Correva l'anno 2009
3° Giorno - Domenica 9 Agosto
Calvì - Girolata
Al mattino sembra di essere in un lago..
faccio una corsa in Tender a prendere delle paste a una pasticceria e ovviamente a prendere le baguette... poi mi preparo psicologicamente a navigare in acque che non ho mai navigato..
Come al solito siamo solo io e Gloria a godere del paesaggio.. il resto dell'equipaggio se la dorme alla grande..
Usciti dal golfo di Calvì mi dirigo verso la Revellata.. e inizia la parte che non ho mai visto se non in foto... ma prima di uscire dal Golfo.. vedo un Sealine 38.. proprio la barca che mi piace di più in questo momento..
la Revellata
A breve si inizia a intravedere la Scandola.. ma la foschia e il sole che è proprio in faccia.. non consente di godere a pieno della costa.. mi tengo a debita distanza e con il GPS sempre a un livello di zoom elevato, così da tenere sotto occhio sia gli scogli che i bassifondi...
Arriviamo nella zona "clou" molto rapidamente.. anche perchè.. il problema della planata persiste ancora.. e ovviamente una volta planato non avevo voglia di fermarmi.. la cosa inizia davvero a infastidirmi.. ho provato in folle a sentire se il volumetrico entra in funzione e sembra tutto OK.. ma quando è il momento di planare... il motore Dx non spinge.. praticamente è tutto a carico del Sx che.. ovviamente fa quello che può... quello che è strano è che mentre con il Sx si vede chiaramente l'azione del volumetrico (dal contagiri) il Dx sembra un cadavere... non si schioda da 2.200 e sale di giri con un ritmo da bradipo.. per arrivare a 2.700 giri, regime in cui la Barca è in planata piena.. occorrono quasi 10 minuti a manetta (Flaps e Trim tutti giù)
Impossibile però non fermarsi alla Scandola.. ho svegliato tutto l'equipaggio e mi sono messo a 1.500 giri e abbiamo costeggiato praticamente quasi tutte le rocce.. uno spettacolo indimenticabile... i colori sono da urlo.. e le forme delle rocce sono di uno splendore unico... passiamo anche tra una di queste rocce (isolotto) e la costa.. ma non facciamo il passo.. perchè c'erano già troppe Barche in giro...
Girata la punta a Sud.. si entra nel Golfo che porta alla Girolata..
Gloria vorrebbe proseguire ma io.. alla vista di cotanto splendore non resisto.. e decido di chiedere se c'è posto.. è ancora mattina e di posti ce ne sono una infinità.. non faccio a tempo a chiamare sul VHF che mi viene incontro una Barchina degli ormeggiatori al quale chiedo un posto che mi viene assegnato immediatamente..
Si ormeggia con una cima di prua e una di poppa, fissate a due corpi morti.. l'intero Golfo è uno specchio.. finalmente non si balla...
Con il tender vado alla Capitaneria dove scopro che c'è pure Internet WiFi (che però non funziona).. mi danno un opuscolo con le indicazioni sullo smaltimento dei rifiuti e sulle caratteristiche uniche del luogo.. incredibile.. a Girolata c'è la raccolta differenziata...
il mio tender