torna alla pagina 5

 torna alle esperienze

 

Correva l'anno 2006 pagina 6

Giovedì, 10 Agosto.. si parte all'esplorazione della Costa Azzurra.. dopo aver doppiato Cap d'Antibes.. ci immettiamo in Golf Juan.. alla volta delle Isole di Lerins

Canadese se la gode a mille..

ma purtroppo.. le Meduse.. hanno invaso tutta l'area... e non riusciamo a trovare un posto dove poterci fare un Bagno.. il vento poi.. è fastidioso e "freddino"...

ma noi, nonostante tutto.. ci sforziamo di cercare un posto.. tranquillo.. con poco vento, tanto sole e nessuna Medusa..

Dopo un po' di tentativi di ancoraggio andati a vuoto per la mancanza dei requisiti prefissi.. finalmente arriva l'ispirazione.. e ci fiondiamo dalla parte esterna delle isole, verso terra.. cioè la parte che guarda Golf Juan..

anche Claudio è disperato.. tante meduse e tante onde.. sembra dire.. ma quando si fa una bella pescata..  sarà meglio lì??

finalmente troviamo l'OASI di pace.. mare calmo.. (si fa per dire) poco vento.. quasi neanche una Medusa.. e.. una Barca con un Guidone sventolante.. che ascoltandoci per radio.. ci dice.. "Volavia.. Volavia.. mi sentite???"

E' Raffy.. che mollato il proprio ormeggio.. si affianca a noi in una Fila-Fila-Lunga..

si dimostra subito un Volaviano DOC.. anche se poi.. "perderà almeno 12.560 punti nei Saluti finali" ma questo ve lo dico dopo!!!

 Dicevo.. Fila-Fila-Lunga.. ecco alcune foto della parata..

la fase di messa a punto dei parabordi..

il tempo di presentarsi e fare due chiacchiere.. e subito devono scappare per andare al Porto a prendere un suo parente..

quindi mi giro intorno.. per ammirare il paesaggio.. che in questo periodo offre uno spettacolo "naturale" molto affascinante..

ma ecco subito Raffy di ritorno..

metto il gommino in acqua e faccio finalmente delle foto.. della Fila-Fila-Lunga...

le pinne che vedete.. dovrebbero essere di uno dei Ballerini..

finalmente un bel bagno.. mi sa .. che è il secondo e ultimo...

ma chi è questo quì????

ahh.. ecco.. è Raffy...

le Isole sono molto affascinanti.. e l'acqua anche molto bella..

e io continuo a fotografare le 4 Barche.. credo.. le uniche 4 Barche affiancate di tutta la Costa Azzurra...

certo.. il mare sempre mosso.. in qualunque baia.. non favorisce di sicuro l'accostare di più barche.. abbiamo faticato non poco ad evitare che ci saltassero via i Bottazzi.. quando arrivavano le onde delle migliaia di barche che passavano davanti... onde di barche a parte.. però.. si stava benissimo...

Approfittiamo della (ora faccio una gaffe..) Moglie di raffy.. per chiamare il porto dove sono loro.. Port Juan che è accanto al Camille Rayon.. dato che parla benissimo francese.. ma non c'è verso.. non c'è posto.. dicono che non prenotano e che si deve richiamare l'indomani.. proviamo in tutto il golfo.. ma "nulla".. così decido che è meglio tornare ad Antibes.. e sperare.. entriamo diretti fino al molo dell'Accueil.. e mi ormeggio allo stesso posto del giorno precedente.. purtroppo.. i posti non ci sono.. e solo "grazie" a una persona che "capisce la situazione" (checché se ne dica.. io ho sempre trovato persone gentili in Francia) si riesce ad ottenere di nuovo di sostare a quel molo.. ma per tutti non c'è posto.. ce ne sono solo due.. quindi riesco a ottenere che Claudio si affianchi a me.. e così.. ci sistemiamo tutti..

La serata.. prendiamo il petit train, che ci porta a Golfe Juan.. neppure il tempo per scendere.. perchè è l'ultima corsa.. ma vedere le mura di Antibes.. e rivedere il casino megagalattico che c'è a Juan Les Pin.. è sempre un piacere.. a patto che duri poco ovviamente!!!

La mattina, seguente però.. la Signora della direzione.. l'unica non molto gentile.. anzi.. molto scorbutica.. ci fa notare in "Francese" che quel molo non può essere occupato per posti di transito.. e quando lo fanno è qualcosa di eccezionale.. da non ripetere.. e noi era già il secondo giorno che eravamo lì... quindi.. rinunciamo all'idea di sostare ancora ad Antibes.. e si riparte.. per nuove mete.. il Meteo, però.. non promette assolutamente nulla di buono.. e contavamo sul poter restare altri 2 - 3 giorni.. per vedere meglio Antibes stessa e non trovarci in situazioni di mare.. spiacevoli...

Usciamo.. e torniamo alle Isole di Lerins.. stavolta da un altra parte.. che "sembra" più riparata.. ma invece.. è ancora più mossa.. e l'acqua infestata dalle meduse.. durante la sosta lì.. ognuno per proprio conto.. per evitare di spaccare i bottazzi delle Barche.. vedo un Carver.. si.. un Carver.. ma uno di quelli a 12 piani.. altro 36 metri e largo 4... insomma.. ma come si fa a comprare queste Barche?

Elethebest e Daniele si rilassano.. sono le 13 e 42 minuti.. e si sono svegliati da 10 minuti!!!

vedo uscire la Barca costruita e varata dai Perini in Luglio 2006, che è la Nave a vela da diporto più grande del mondo.. con i suoi 88 metri di lunghezza.. è del proprietario dell'HP.. usa il sistema di vele quadrate che si usava al tempo di Colombo.. ma con qualche piccola variante...

faccio, come al solito, grazie a Elethebest che parla Francese in modo impeccabile.. un giro di telefonate.. e sempre come al solito.. in tutti i porti.. non c'è posto.. la situazione sembra disperata.. una perturbazione si sta avvicinando.. si preannuncia vento molto forte.. anche pioggia.. e non riusciamo a trovare uno straccio di porto che ci può ospitare..

Come sono lontani i tempi in cui.. con il Volavia.. entravo e mi assegnavano un posto senza alcun problema.. la situazione sembra completamente diversa.. quasi fosse un altro paese.. certo.. la situazione meteo influisce.. ma in una zona, dove ogni 2 miglia ci sono porti da 700 a 1200 posti Barca.. non credevo si arrivasse a questa saturazione...

Guardando la cartina dei porti.. iniziamo a telefonare in direzione St. Tropez.. a tutti.. e dopo molti no.. uno finalmente dice che "al momento" c'è posto.. ma che non prenotano e che dobbiamo fare in fretta, perchè stanno rientrando..

Naturalmente.. ho fatto un po di "scuola" a Elethebest.. istruendola a puntino su cosa dire.. cioè.. "siamo a poche miglia dal porto" 10 minuti e arriviamo... e, ottenuta l'unanimità dagli altri.. si parte.. per dove? ma per Port Frejus.. naturalmente.. il primo a darci una speranza..

Navighiamo così.. al traverso dell'Esterel..

ma prima di partire.. c'è un episodio.. che vi devo raccontare..

mentre parlavamo via radio per accordarci sul posto.. raffy ci sente.. e quando decidiamo di partire ci saluta con..

non 1.. non due.. non tre ma ben 4 (dico quattro) BUONA NAVIGAZIONE!!!!!

Cazzo.. nooooo.. avrei voluto sprofondare in mare.. non si può dire a un navigante.. Buona navigazione.. porta sfiga al massimo!!!!

Si.. è vero io non ci credo.. difatti.. non mi è accaduto nulla ma.. durante l'affannosa navigazione verso Frejus.. si alza improvvisamente vento teso.. e il mare inizia a diventare impegnativo.. siamo a circa 10 miglia dalla meta.. è passato già un po più tempo dei "pochi minuti e arriviamo" e faccio richiamare il porto.. per dire.. siamo quei tre rompipalle di Italiani.. avevamo sbagliato la posizione.. stiamo arrivando.. e Ele.. come la solito.. "esegue".. ottenendo un "va bene"... chiedo per radio se tutto è Ok.. ma ecco la "doccia fredda".. Canadese mi dice..

ho un problema con un motore.. non sale di giri.. si ferma sui 3.000 scarsi e la barca non ce la fa a stare in planata...

cazzarola.. siamo lontani, il vento aumenta.. in porto ci danno via i posti.. sta arrivando una mezza "sburianata di vento" e un motore del mio Baloo (anche se l'ho venduto e riscosso.. non posso immaginarlo non mio in questi frangenti..) si ferma?? cazzo no.. è impossibile.. ma che sta succedendo???

Canadese mi dice che non può proseguire in planata.. che in folle il motore gira regolare.. ma che non sale di giri.. non gli sembra ci siano cose o rumori strani.. ma non va!!!

Impossibile stare fermi in mare.. si balla da morire.. quindi procedo a 4 - 5 nodi e comunico con canadese che è ovviamente indietro.. mi terrorizza l'idea di non trovare posto.. e avere il Baloo e il suo equipaggio in una situazione precaria.. quindi decido che è molto meglio che io e Claudio si raggiunga più in fretta possibile Frejus.. ci facciamo assegnare i posti e si avvisi che abbiamo la terza Barca in avaria.. restando costantemente in contatto radio e telefonico, quando il portatile di Canadese non ha più la portata sufficiente..

Arriviamo a Frejus.. con oltre 30 nodi di vento.. il mare è bianco dagli spruzzi.. penso a Canadese e mi sento male.. lui ci rassicura in continuazione.. dicendo che approfitta della navigazione a 7 nodi.. per ammirare il paesaggio..

Riusciamo a ottenere i 3 posti.. due contigui e io a poche Barche da loro.. avvisiamo che una barca sta arrivando e che è in avaria.. chiedo di un meccanico.. e mi dicono dove rivolgermi...

Fatto l'ormeggio.. con non poca difficoltà a causa del vento che nel frattempo è aumentato.. esattamente di "prepotenza" ma con estrema precisione al 3° tentativo.. (ah.. se avessi avuto l'elica di prua di certo non rimpiangevo il costo) e aiutato Claudio a fare la sua manovra.. che farà di prua per il vento e lo spazio angusto dove doveva infilarsi (se anche lui avesse avuto l'elica di prua.. ormeggiava di poppa..) che era proprio davanti a una Barca che era a 1 metro dal suo spazio.. quindi impossibilitato in qualunque modo a entrare di poppa, per la mancanza dello spazio necessario a far girare la Barca in sicurezza e poi.. a farla "traslare" per infilarsi in quei 9 metri a disposizione.. corro a cercare il meccanico..

Monaco Marine è la Società che opera in quasi tutta la Costa Azzurra, anche a Frejus.. mi rivolgo a loro.. e dopo 15 minuti di attesa.. durante i quali.. mi comunicano che Canadese è entrato in porto.. arriva un ragazzo, sui 30 anni.. al quale chiedo.. "parli Italiano"?? mi sorride e mi dice..

Io sono Italiano.. e lo parlo benissimo...

Tiro un sospiro di sollievo.. è addirittura il "capo" dell'intera struttura... gli spiego tutto e mi dice che, ormai è tardi.. ma la mattina seguente, nonostante fosse Sabato, alle ore 08,00 in punto, il meccanico sarebbe andato a vedere di cosa si trattava..

Nel frattempo.. torno al posto Barca.. e trovo Canadese già ormeggiato accanto a Claudio.. e tiro un sospiro di sollievo.. siamo tutti in Porto.. ormeggiati in sicurezza... abbiamo acqua e luce.. e un bellissimo porto a disposizione.. ho trovato il Capo del Cantiere.. Italiano e per giunta.. simpatico e disponibilissimo.. la mattina seguente, un meccanico già sarebbe stato in Barca di Canadese a controllare il motore.. quindi.. "riteniamoci soddisfatti"..

Ecco la vista davanti alla mia prua..

ed ecco a pochi metri dal Carver, la sistemazione di Claudio e Canadese..

Finalmente l'atmosfera torna "tranquilla" anche se dentro di me.. mi sto logorando per il problema al motore del Baloo.. mi sento responsabile.. e questo non mi piace per nulla.. i motori sono assolutamente perfetti.. salvo la riparazione di "Sergio" avvenuta pochi giorni prima di partire.. non ho mai avuto un problema.. possibile che accada tutto adesso??

Approfittiamo per vistare il Porto.. Alessandro.. è tranquillo più di noi..

La serata.. la passeremo ad ascoltare il vento che "ulula".. rinforzando l'ormeggio, per paura che la Barca decolli!!!

segue...