Correva l'anno 2006 pagina 7 è Sabato 12 Agosto.. il vento la fa da padrona.. mi sveglio solo quando il sole è già alto.. tanto non si va da nessuna parte.. il mio pensiero è immediatamente per il Baloo.. corro a controllare se "svariate ore prima".. il meccanico ha mantenuto la sua parola.. trovo Canadese e mi da finalmente una bella notizia.. Si.. il meccanico è stato puntualissimo.. e il problema era.. "un banalissimo cappuccio di una candela che si era staccato" Cazzo.. 7 miglia di mare, con vento e onde... con un motore ("e meno male che è un bimotore".. altrimenti erano uccelli amari...) per un cappuccio di una candela staccato.. sarà stato accidentalmente urtato e semistaccato durante la riparazione fatta da Sergio.. o forse era semistaccato già dai lavori di rimessaggio .. o forse si è staccato al Landucci.. durante il rifacimento del fascio di fili, misteriosamente sbruciacchiati.. fatto è.. che il motore non aveva nulla.. e io.. "mi sento un po' meglio".. quel senso di disagio profondo che mi stava pervadendo.. dovuto al fatto che.. sono io quello che gli ha venduto una Barca con tutti questi problemi... inizia a svanire.. L'intera giornata si passa.. chi in qua.. e chi in là.. si fa di tutto e di nulla.. in attesa che cessi il vento.. fortuna che, ci mantengono il posto.. sentiamo via radio le continue richieste di posti.. tutte rifiutate per mancanza.. ci sentiamo quasi "privilegiati"... Il giorno 13 Agosto, nonostante le previsioni non belle.. decidiamo di uscire.. forti del fatto che ci hanno consentito di restare un altro giorno a Frejus.. ma allo stesso tempo.. potevamo mollare gli ormeggi e farci una girata.. decidiamo quindi.. di vedere se riusciamo ad arrivare a St. Tropez così.. almeno fino a lì.. c'eravamo arrivati... Di buon ora.. quindi.. cioè verso le 13,00 si parte.. il mare è calmo.. c'è già un po' di Mistral.. ma leggero...
c'è chi fa il paracadute in due.. trainato dalla Barca..
e chi si fa trainare sul ciambellone...
entriamo.. dopo qualche miglio di navigazione, nel Golfo di St. Tropez..
il vento.. rinforza.. ma per il momento.. non spaventa... è Mistral e lì tira da terra.. quindi avvicinandoli a Port Grimoud o Cogolin, il mare si dovrebbe appiattire...
ho pure il tempo di farmi fare due foto..
poco dopo.. arriviamo al traverso della città di St. Tropez...
Ele, Daniele e Federica.. sperano in un bagno ristoratore... ma prima si deve trovare un punto più ridossato.., mica abbiamo uno di questi cosi.. noi!!!
anche se le nostre Barche.. sono comunque bellissime...
Il posto.. lo troviamo.. "ma ridossato una sega!!!" si balla e perciò.. ognuno con la propria ancora e tutti a distanza di sicurezza.. Canadese che è proprio davanti a me.. schiera tutta la Famiglia per una serie di foto che "resterà per sempre nella mia memoria"..
intorno a noi.. un bel paesaggio..
ma l'acqua è a 18,2 C°.. e non credo ai miei occhi quando vedo il termometro dell'eco.. che segnala questa temperatura.. ma Claudio e Canadese.. confermano.. Faccio sfoggio dello strato di grasso che ricopre l'itera mia superficie corporea.. e mi butto.. ma riesco a resistere non più di 7 - 8 secondi.. restare oltre.. voleva dire.. morte per assideramento... Claudio.. si mette la muta e si immerge.. ma dopo 9 secondi esatti.. esce per raggiunto livello massimo di assiderazione.. nessuno può resistere a un acqua così fredda in Agosto... Approfittiamo così.. per mangiare e bere.. ma sballottati dalle miriadi di Barche entrano ed escono da Port Grimoud e Cogolin... Faccio anche delle foto a delle moto d'acqua che ci passano a pochi metri di distanza..
Ecco l'arrivo di Claudio.. che ci ha raggiunto con ritardo..
si controlla se tiene l'ancora..
questa era la situazione del mare all'ancora..
dicevo di Claudio.. che proverà ad immergersi con la muta.. eccolo..
il Babbo è in acqua e giustamente Paolo.. tiene d'occhio la tenuta dell'ancora...
scoppia pure un incendio molto grosso.. in cui interverranno i Canadair..
decidiamo di rientrare.. e alle 16 e 24 in punto.. siamo davanti all'ingresso di Port Frejus... dove spicca la pubblicità del Cantiere che è intervenuto sul Baloo
io faccio l'ormeggio, questa volta alla 1° (il vento era praticamente assente) e Claudio e Canadese approfittano per fare il pieno.. Claudio.. lo fa e si ormeggia (dato che doveva entrare nel suo posto per primo) e Canadese segue a ruota.. ma.. ecco il secondo imprevisto... Quando finisce di fare il pieno.. va per rimettere in moto i motori e.. il Dx.. sempre lui maledetto.. non ne vuole sapere di avviarsi.. mi chiama per VHF.. e gli suggerisco un "esorcista".. ho appunto un paio di numeri di telefono sotto mano.. battute a parte.. dico se è rimasta la marcia inserita.. ma mi conferma che ha fatto 200 prove.. ma nulla.. girando la chiave "non si ha alcun segno di vita".... Sticazzi.. e.. non c'è altro da fare che.. fare di nuovo l'ormeggio con 1 solo motore.. nel frattempo.. chiamo il capo del cantiere di Monaco Marine al telefono.. meno male che mi aveva dato il suo cellulare.. è Domenica 13 Agosto.. ma mi risponde ugualmente.. spiego la cosa.. e chiedo di avere un librettino di buoni sconto!!!! si mette a ridere.. e mi dice che sicuramente si è staccato un filo o un sensore non funziona più.. e che l'indomani mattina.. "vigilia di Ferragosto alle 08,00 in punto" il solito meccanico sarebbe venuto a controllare... Cosa che avviene puntualmente.. rilevando un sensore staccato sul motorino di avviamento.. un altra banalissima cazzata.. ma che è l'ennesima mazzata per me che ho venduto il Baloo a Canadese.. Il 14 non possiamo muoverci dal porto.. causa maltempo e vento forte.. vento che proviene da Ponente e non più da Maestrale.. la giornata scorre in qualche modo.. e finisce al Luna Park.. Martedì 15 Agosto.. si decide di lasciare Frejus.. e stare alla sorte.. si va verso St. Tropez e si tenta di trovare posto a Cogolin.. dove per VHF capiamo che c'è qualche posto.. si lascia quindi Frejus.. che ci ha ospitato per qualche giorno.. e via..
Il mare è bellissimo.. vanno pure questi cosi...
e quindi.. si ritorna nel Golfo di St. Tropez... tutti e tre in formazione...
riesco pure a dare una strigliatina ai Volvo..
e Canadese.. approfitta per passare sulla scia...
dato che il mare è bello.. si decide di non entrare subito nel Golfo.. ma di fare una puntatina verso Cap di St. Tropez e facciamo uno strano incontro...
che si avvicina misteriosamente al Baloo e lo sorvola a pochi metri...
si tratta di un elicottero che fa foto e filmati dall'alto.. e li distribuisce via internet..
Visto il capo.. e visto l'arrivare velocissimo delle nuvole.. si entra dentro Cogolin..
Dopo aver atteso che ci assegnino il posto... neppure il tempo di ormeggiarsi.. e già piove... e ne approfittiamo per fare il bucato...
sono ormeggiato abbastanza lontano da Canadese e Claudio.. gli spazi quì sono immensi.. e c'è un servizio di navetta gratuito per spostarsi nel porto... io sono ormeggiato accanto a un Prestige 34.. non male.. devo dire.. che non è davvero male..
ecco una vista di Cogolin..
Il Carver.. non sembra piccolo neppure accanto a un 34 con il Fly...
Notare che razza di Tender è questo...
e il nome di questo Magnum.. di un orribile color Giallo...
a fianco di Cogolin.. c'è Grimoud.. sicuramente più caratteristico e curato.. ma "senza disponibilità di un solo posto"...
Approfittiamo della navetta.. per raggiungere la zona dove c'è l'imbarco per raggiungere St. Tropez via mare.. dato che in Barca.. è impossibile riuscire a trovare posto in quel porto... mentre ci allontaniamo.. guardo fiero il mio Carver...
la "taxista" del Porto...
la pianta del Porto
Il resto della Famiglia.. in cammino..
uno che non dovrebbe aver problemi a planare...
Canadese e Claudio's Family.. in arrivo...
l'arrivo dal battello.. a St. Tropez
il messaggio di Benvenuto..
e le tariffe dell'economicissimo parcheggio.. provate a fare il conto di quanto costa al giorno...
alcuni incontri tipici della zona...
Gloria.. guarda la "concorrenza"...
una foto, pure al sottoscritto.. (sottotitolo.. un Volaviano a St. Tropez)
una serie di foto.. che rappresentano ciò che ho visto a St. Tropez.. che (non mi è piaciuta per nulla)..
chi ha detto che BB non c'era????
ecco la scia.. del battello che ci riporta a Cogolin.. mica male..
Claudio.. e uno dei mille Baloo di Cogolin...
La sera di Ferragosto.. ci diamo alle pazze gioie.. e tutti insieme si decide di mangiare una Pizza.. l'unico locale con dei posti "all'aperto" è questo..
tutti.. avranno piuttosto freddo.. è Ferragosto, sono le 20,00.. ma sembra Gennaio..
Fortunatamente non è piovuto.. ma è stato quasi un miracolo.. abbiamo finito di mangiare la Pizza molto tardi.. non era granché.. ma la compagnia era stupenda.. quindi è andata bene anche così... si rientra alla Barca.. circa 4 Km da fare rigorosamente a piedi..
|