torna alla pagina 4

 torna alle esperienze

 

Correva l'anno 2006 pagina 5

è Mercoledì 9 Agosto.. e la Francia ci attende.. il mare è bellissimo.. e il Baloo da sfoggio di se.. condotto magistralmente da Canadese..

in prossimità del confine Francese.. ci fermiamo.. e passiamo in dislocamento.. prendo in giro Claudio che non ha la bandiera di rispetto.. e messa la mia sul Carver.. passiamo al traverso di Mentone.. Montecarlo e Monaco

arriviamo alle 12,27 nella baia di Villefranche.. una baia stupenda...

si trova prima di Nizza.. è molto riparata ma molto affollata... talmente affollata che ci ancoriamo ben 300 metri dentro la linea delle Boe gialle.. "UNICA" cosa che fa incazzare le autorità Francesi.. ovviamente la cosa non è voluta.. è che.. c'erano talmente tante Barche che molte di esse tappavano appunto le boe gialle di delimitazione.. rendendole invisibili.. al punto che svariate decine di imbarcazioni erano ancorate (ignare) all'interno.. e noi.. insieme..

Non lo sapevamo.. quindi per noi.. quello splendido specchio di mare.. era tutto a nostra disposizione...

anche per il lauto pranzo...

improvvisamente.. ma per fortuna dopo pranzo.. si avvicina una motovedetta della Guardia Costiera Francese.. che ci avvisa che siamo in una zona vietata alla navigazione.. e che ce ne dobbiamo andare.. io.. non capisco il perché.. ma tutti intorno a noi.. salpano per andarsene.. e mi adeguo... mentre salpiamo.. arriva un altra motovedetta.. e allora mi affretto.. e finalmente.. quando le Barche davanti a noi se ne vanno.. vedo le boe gialle di segnalazione.. azzz... eravamo 300 metri più a riva!!! meno male.. che non ci hanno multato.. ne avevano tutto il diritto... salpiamo veloci.. e andiamo verso Antibes.. ma non facciamo in tempo ad uscire dalla baia.. che arrivano delle nuvole.. e "incredibile".. piove pure!!!

Entriamo dentro Port Vauban.. chiamo per radio per chiedere dei posti.. e mi dicono di mettermi al molo dell'Accueil.. purtroppo c'era un solo posto libero.. e Canadese e Claudio devono attendere.. nel frattempo.. viene giù uno scroscio d'acqua "da favola".. vado in capitaneria.. e mi accorgo.. che la situazione in Francia.. è cambiata e di molto.. la gentilezza resta immutata.. e pure la simpatia del personale.. ma i posti.. "NON CI SONO".. fortunatamente.. trovo una persona "simpaticissima" che parla pure in Italiano.. e mi dice che per quella notte.. avremmo potuto metterci tutti e tre al molo dell'Accueil.. non appena le Barche che si stavano registrando, lo avessero lasciato libero.. i posti, all'inglese.. erano comunque dotati di Acqua e Corrente...

Sistemati tutti.. Claudio approfitta per lavare il tender che si è zozzato in modo incredibile dentro il porto di Viareggio...

approfittiamo tutti per fare la doccia e sistemarsi...

Claudio.. per la pioggia ha portato un rimedio poco estetico.. ma molto pratico..

che uomo!!!

il mio Tender.. ancora non ha trovato la sua giusta collocazione.. devo infatti studiare ancora il fissaggio e metterci il motore...

anche il tavolo ha le gambe "provvisorie".. non è arrivato in tempo utile il supporto ordinato.. e mi sono dovuto arrangiare..

il mio Carver.. "a me mi piace" (a me mi.. non si dice)

tutti in fila al molo dell'Accueil di Port Vauban (Antibes)

la capitaneria

ehi.. Gloria!!!

ancora il Carver.. con il tappo di ispezione con la stampatura "CARVER"..

Federica legge..

alcune foto a una Barca particolare..

attimi di relax..

Antibes.. di notte vista dall'ormeggio..

La sera.. la passiamo in giro per la città.. che è sempre "STUPENDA"...ma la macchina fotografica.. la lascio in Barca...

dicevo.. il primo impatto mi ha fatto capire quello che poi diverrà una dura realtà.. cioè che non è più come 10 anni fa che trovavo posto senza problemi.. i problemi ci saranno eccome.. e sarà il principale problema che affronteremo di lì in avanti.. per il giorno seguente.. ho pensato a una visita delle Isole di Lerins.. davanti a Cannes.. e a un pernottamento nel porto Camille Rayon..

segue