torna alla pagina 3

 torna alle esperienze

 

Correva l'anno 2006 pagina 4

ore 06,28 della mattina..

finalmente si parte.. la situazione sembra tranquilla.. prima tappa "Varazze" per fare rifornimento.. e poi si vedrà..

ecco come si presentava le Grazie al mattino..
 
 
 
 
usciamo dalla rada.. e l'alba rende l'atmosfera "magica"..
 
 
il passaggio di Portovenere.. è come al solito.. da togliere il fiato.. peccato che Canadese e Claudio.. con l'entusiasmo di partire.. abbiano sbagliato rotta sul GPS e siano ritornati fuori da Palmaria e Tino..
 
 
 
Il mare è calmissimo.. solo una leggera onda lunga che dopo i 22 nodi inizia a esser fastidiosa perchè fa saltellare la Barca.. provo e riprovo mille combinazioni di assetto per trovare quella migliore.. non conosco ancora bene il Carver.. e salvo la navigata da Viareggio a Le Grazie.. non l'ho mai provato con mare mosso.. ma tutto fa esperienza e approfitto del mare calmo per fare le prove.. manco ci rendiamo conto.. che eccoci di fronte a Varazze.. sono le 09,44 e siamo di già all'imboccatura del porto..
 
 
io non devo fare gasolio.. ma entro lo stesso a dare un occhiata..
 
 
mentre sono lì.. con i motori in moto.. butto l'occhio (come faccio ogni 30 secondi) sugli strumenti.. e "TERRORE".. vedo l'ago del termometro del motore destro.. più alto del solito.. non stacco gli occhi dall'indicatore.. e resta alto.. decido di uscire dal porto per vedere se ho preso un sacchetto e con il motore dx al minimo.. esco e una volta fuori.. mi immergo.. ma non c'è nulla.. è tutto OK.. provo a accelerare e la temperatura sale ulteriormente.. siamo al limite dell'accettabile.. un grado in più.. e sono veramente a rischio... decido di avvisare il Marina di Varazze e di chiedere aiuto.. dentro di me.. il terrore "sale".. non voglio che si veda.. ma mi tornano in mente tutti quei discorsi sull'affidabilità dei Diesel. e penso.. "ma.. se ce n'era uno difettoso.. proprio a me doveva capitare??"
 
Avviso Claudio e Canadese che mi hanno dato l'OK per ormeggiare in porto e che mi avrebbero dato il numero di telefono di un meccanico.. dico di "inviarsi" verso Sanremo.. ma ovviamente mi dicono di no.. che mi aspettano fuori.. dove il mare è a olio e dove faranno un bagno...
 
Dopo una "gag" con uno del porto.. (mi vedi... sono quello sul pontile con la macchinina bianca.. vieni quì".. e io andavo dietro a uno con la macchinina bianca.. ma non era lui!!!)  mi ormeggio e "GENTILISSIMAMENTE" mi vengono pure a portare il numero di telefono del meccanico VOLVO (richiesto esplicitamente).. chiamo.. ma il telefono "potrebbe essere spento".. passano circa 30 minuti.. e la situazione non cambia.. sembra siano passati 25 anni..
 
 
richiamo il marina con la radio.. e dopo 2 minuti arriva nuovamente quello con la macchinina elettrica con il numero di telefono di un altro meccanico.. uno che opera sul porto.. che non è VOLVO.. a questo punto.. decido che va bene anche uno generico.. e invece di chiamare.. ci vado a piedi... parlo con il responsabile che mi dice che ha i meccanici impegnati.. ma che cercava di mandare qualcuno.. almeno per valutare il problema.. mi dice che se il motore è in garanzia.. ancora non sono ufficiali VOLVO.. dico di no.. e il problema è risolto.. mi informano che prima di fine anno.. saranno "ANCHE" ufficiali Volvo..
 
Dopo 15 minuti.. arriva un meccanico.. gentilissimo.. gli spiego il problema.. e con lui verifichiamo che.. manca acqua nel circuito di raffreddamento (manca il liquido è meglio).. quindi entra in sala macchine e controlla accuratamente tutto.. mi dice di provare ad aggiungere acqua perchè.. a prima vista.. non ci sono state perdite, almeno non evidenti.. chiedo se è il caso di mettere il liquido e mi dice che.. se ci fosse una rottura.. sarebbero soldi buttati.. tanto un po di acqua.. in Agosto.. non è un problema.. tanto più che viene messa comunemente per fare il livello.. ne mettiamo.. una bottiglia da 1,5.. poi un altra.. e ci siamo.. la vaschetta si riempie..
 
A questo punto.. rimetto in moto il motore.. e la temperatura resta nei valori ottimali.. facciamo varie prove accelerando.. ma tutto è OK.. non ci sono perdite e il motore raffredda correttamente.. chiedo di verificare anche l'altro motore.. e verifichiamo che tutto è OK.. l'unica spiegazione plausibile.. è che non è stato fatto correttamente il livello una volta in acqua.. mi dice che.. ci stanno 15 - 20 di liquido.. e che 3 litri.. sono in genere proprio il quantitativo di acqua che si aggiunge per fare il livello..
 
In totale.. il meccanico si trattiene per 40 minuti.. controllando accuratamente un sacco di cose.. tutte rivelatesi "OK".. non ci sono perdite e il circuito di raffreddamento resta in pressione senza problemi.. quindi.. "i miei timori" erano infondati.. i motori girano che è un piacere.. chiedo quanto spendo.. e.. "UDITE.. UDITE".. mi dice.. "NIENTE" non ho fatto nulla.. non mi deve niente.. non ha voluto in alcun modo e per nessuno motivo.. neppure i soldi di un caffè.. mi ha salutato cordialmente e se n'è andato.. lasciandomi veramente "soddisfatto" per l'estrema correttezza e gentilezza riscontrata.. e perchè non mi era mai accaduta prima una cosa così... BRAVO.. non tanto per i soldi che avrei pagato più che volentieri.. ma per la ventata di umanità che traspariva dalla sua faccia.. quasi a non volersi approfittare di una "ghiotta" situazione dove poter prendere un po di denaro facile..
 
Rinfrancato.. soddisfatto e "felice" per il mancato problema (che per me sarà l'ultimo per questa stagione fino a oggi).. avviso gli altri.. si è perso un sacco di tempo.. ma c'è ancora la possibilità di raggiungere un amico che ci sta aspettando in pompa magna a Sanremo.
 
Appena fuori.. un AZ68 Sport ci fa lo slalom sulla scia.. era una Barca che era uscita, con la targa provvisoria mentre ero in attesa che facessero benzina.. Varazze è stato costruito da Paolo Vitelli.... patron di AZ e quindi è pieni di Barche del suo cantiere.. tutte in parata...
 
 
passiamo Gallinara
 
 
e dopo poco.. Canadese si ferma.. e mi avvisa via VHF che ha un problema a un motore!!!
 
 
ha sentito un colpo in navigazione e uno dei motori si è addirittura spento.. maremma maiala.. ma che è?? qualcuno con poteri soprannaturali.. "ci perseguita???"
 
gli chiedo di immergersi.. per verificare se ha preso qualcosa con l'elica.. sicuramente un tronco.. lo fa.. ma non trova nulla.. rimette in moto e tutto sembra normale.. riprova a partire e tutto è OK.. deduco che abbia preso un tronco che ha bloccato l'elica in acciaio.. facendo spengere il motore.. e così dovrebbe essere stato.. si riparte.. un po più tranquilli..
 
 
 
a Sanremo dicevo.. ci aspetta questo amico.. con il quale mi sono sentito varie volte per telefono.. quando arriviamo è sul molo.. e ci guida al nostro posto.. dotato di acqua e luce.. "GRATIS"..
 
 
 
ci aiuta a fare l'ormeggio, ci prende le cime.. ci fa da cicerone.. e ci fa sentire "a casa".. addirittura ci accompagna in moto in capitaneria per la registrazione..
 
Approfittiamo della sosta per riposare.. di miglia ne abbiamo fatte tante.. e sono pure successe delle cose stressanti.. Canadese.. ne approfitta per una pennichella..
 
 
noi invece.. usciamo a vedere Sanremo..
 
 
 
 
 
 
in una piazzetta.. c'è pure una cantante che si esibisce.. mi metto ad ascoltarla.. ed è "bravissima"..
 
 
la piazzetta è molto bella..
 
 
 
 
 
torniamo dalla città.. abbastanza tardi.. e i Ballerini sono già a tavola..
 

segue...

segue...