precedente |
Correva l'anno 2005
Come per magia la sera del 24 Agosto il vento si placa.. almeno in parte.. attestandosi sui 5 - 10 nodi.. le Bocche sembrano meno ostili.. e dietro mia specifica direttiva.. si prova a partire per il rientro al TR.. dentro il porto la situazione è quasi irreale data la assenza di vento.. Fabio si appresta a fare Benzina, io non ne ho bisogno perchè l'ho fatta prima dell'uscita a Marmorata.. Gloria è molto tesa... il giorno prima ho provato ad uscire con la Barca fino all'ingresso del porto e si è messa ad urlare!!! ho prontamente fatto dietro front.. e mi sono rimesso all'ormeggio.. riesce comunque a trovare lo spirito (e il coraggio) di fotografarmi.. naturalmente per la traversata.. mi ero messo la maglietta della 2° Crociera!!! Dire che le bocche erano mosse.. sarebbe un eufemismo.. diciamo che non erano pericolose.. in quanto il vento forte non c'era e le grosse onde non frangevano.. dopo pochi minuti, Gloria mi ha addirittura fatto i complimenti per la navigazione, asciutta e senza botte.. accreditandomi meriti sulla navigazione.. ignara che il merito era solo dell'Invader!!! naturalmente.. non ho fatto ne foto ne telecamera.. la tensione era "tagliabile a fette" e non mi potevo certo distrarre.. ogni onda era una piccola montagna che passava sotto di noi... giunti al traverso di Lavezzi.. tiriamo un grosso sospiro di sollievo.. ma da lì iniziava un tratto di mare che fino a Porto Vecchio vedeva un fastidioso vento teso, farci arrivare le onde quasi di traverso e sufficientemente teso da riportare molti spruzzi in Barca.. ma passato Porto Vecchio.. il mare è diventato un olio.. almeno fino a Solenzara.. dove abbiamo fatto entrambi benzina.. Abbiamo trovato ben 8 Barche ad attendere il proprio turno e così abbiamo perso circa 2 ore.. prima di poter ripartire... successivamente, all'uscita del porto.. io parto ma Fabio non mi segue.. e resta lì.. dopo poco mi chiama e mi dice che la Barca sembra non ce la faccia a planare.. il motore non prende giri.. si ferma sui 3000.. torno immediatamente indietro e lo trovo "preoccupato".. gli chiedo di effettuare delle manovre.. tra le quali una marcia indietro.. esegue.. ma mi dice di aver già controllato sul piede se avesse preso qualcosa.. ma non c'era nulla.. dopo un breve tratto a marcia indietro.. gli dico di accelerare in folle.. il motore sale regolarmente di giri.. allora gli faccio mettere la marcia avanti e gli dico di spingere molto lentamente in avanti le manette ma senza smettere.. lui accelera e la Barca.. inizia a salire di giri.. una breve esitazione, forse dovuta a Fabio con le manette e poi.. via.. in planata senza problemi, con la Barca che naviga alla grande!!! chissà.. forse aveva preso qualcosa e si è liberato.. oppure dello sporco che impediva l'afflusso del carburante.. fatto sta che il problema non si è più ripresentato.. e decidiamo di tentare la traversata Campoloro - Pianosa - Elba.. ma solo dopo che Fabio avesse fatto di nuovo il pieno a Campoloro (30 miglia più a Nord) dato che la sua autonomia non era sufficiente a fare il tratto senza rifornimento.. ma arrivati a Campoloro.. un bel vento di Scirocco stava montando.. in fondo visto che era già quasi l'una.. era più che normale.. osservando la situazione meteomarina.. suggerisco di andare a Bastia, fare sosta lì.. e ripartire il mattino successivo.. cosa che viene accettata da tutti senza riserve.. a parte Sofia che smaniava di tornare a casa dal suo "CICO".. (ragazzo).. L'arrivo a Bastia è una formalità.. il tempo sopra la città.. rispecchiava l'Agosto in corso.. sono circa le 14,00 il distributore è ancora chiuso.. e c'è già una Barca in attesa.. anche il simpaticissimo omino con il cappello (gestore del porto) ci suggerisce di fare benzina prima di ormeggiare.. almeno l'indomani mattina possiamo partire quando vogliamo inizia pure a piovere.. ma tanto ormai ci siamo più che abituati!! Volevo portarli tutti a vedere il porto vecchio.. ma non c'è stato verso.. "TROPPO STANCHI".. quindi visita al supermercato e poi ricca mangiata a bordo e poi a nanna... le donne si sono concesse una partita a carte.. e poi a nanna anche loro... il mattino seguente la situazione meteo sembra migliorata.. e di buon ora si parte.. ma dopo 10 miglia le nuvole prendono il sopravvento e arriva lo Scirocco.. da questo punto in poi ho fatto molta telecamera.. con le due Barche vicinissime.. Arriviamo al TR senza particolari problemi se non con il rammarico di non aver potuto gustare quegli splendidi luoghi come meritavano essere gustati.. Manola era pronta a tornare indietro "IMMEDIATAMENTE".. tra tutti era ed è la più entusiasta.. Fabio per tutta la vacanza scherzava sul fatto di preferire una bella settimana in Albergo.. ma Manola è stata categorica!! MAI E POI MAI!!! La Barca e questa vita in particolare è la sua vita.. e nulla potrà più separarla da questo genere di vacanze!!! Entriamo nel canale.. e vedo subito i due Formula.. Ecco, questa è la foto 1599 che conclude la serie.. me ne è mancata una per arrivare a 1600.. se lo avessi notato.. l'avrei fatta immediatamente!!! Non so se Fabio e Manola e Sofia leggeranno mai questo racconto.. dato la loro allergicità ai PC... in ogni caso li voglio ringraziare per la sopportazione cha hanno avuto nei mie confronti (vi assicuro che non è facile!!!) e per i bellissimi e indimenticabili giorni passati assieme.. certo poteva andare meglio.. ma in fondo va bene anche così.. abbiamo fatto 350 Miglia, percorso 1.020 Km in auto, visto, Bastia, Solenzara, Rondinara, Santa Teresa, Castelsardo, Isola Rossa, Alghero, Capo Caccia, Porto Rotondo, Porto Cervo, Olbia, Liscia di Vacca, Cannigione, Arzachena, Porto Pollo, Capo Testa, La Marmorata.. e siamo ritornati senza il minimo problema.. le barche sono due gioielli.. anche se dubito fortemente che Fabio voglia fare una nuova esperienza con il CLIO.. a causa del fatto che ha un solo motore e non si sente tranquillo per niente.. come dimensioni sarebbe perfetta, Sofia per il prossimo anno è molto in forse.. quindi in due è perfetta.. ma c'è quel maledettissimo particolare di avere un solo motore che lo agita... e giustamente se deve fare vacanze in Barca si deve sentire tranquillo.. almeno in via teorica... Io non so cosa farò.. l'Invader va così bene che è un peccato mortale solo pensare di venderlo.. mi piace tantissimo il Formula.. ma.. i dubbi e le perplessità sono innumerevoli.. l'Invader consuma pochissimo, o per lo meno meno del CLIO di Fabio, meno del Saver 24 di Mauro.. e meno di tantissime altre Barche di cui sono sicuro del consumo.. Barche di categoria inferiore e monomotore.. non parliamo delle bi-motorizzate perchè il paragone è impari!! Una cosa è certa al 100%, l'anno prossimo non sarà Sardegna.. la mia intenzione, se si verificheranno le condizioni, sarebbe quella di prenotare 20 giorni a Porto Vecchio in Corsica.. da lì senza l'incubo delle Bocche di Bonifacio da attraversare obbligatoriamente, posso rientrare quando voglio e sopratutto, da lì in soli 15 miglia di costa c'è il "PARADISO" con decine e decine di calette e rade meravigliose.. sempre fruibili anche in caso di maestrale forte, che è quasi la regola d'Agosto!!! Altro itinerario che gradirebbe molto anche Gloria è la Costa Azzurra.. per un ritorno dopo alcuni anni molto gradito anche da me.. ma.. per adesso concentriamoci sul fatto o meno di cambiare il Baloo.. poi si vedrà!!
I dati esenziali di questa crociera sono questi:
|
torna alla prima pagina della Crociera 2005 oppure prosegui all'anno 2006