Correva l'anno 2006 Eccoci qua.. un altro anno è passato (almeno nauticamente parlando) e io mi accingo di nuovo a raccontarvi le mie disavventure. Quest'anno ci sono un sacco di novità.. in primis l'arrivo in casa Donzelli della nuova Barca, il Carver. A fine Luglio.. dopo aver sconvolto la vita a due Famiglie (Ballerini e altra) ho deciso per un cambio "al volo" una cosa mai pensata prima e che mi avrebbe fatto accapponare la pelle al solo pensiero... se un amico mi avesse detto di aver fatto una cosa simile.. gli avrei detto che era un pazzo.. ma in fondo io un po' pazzo lo sono sempre stato.. e forse non sono "un po'".. Ecco che.. il 1° di Luglio mi rendo conto che il Carver poteva essere la mia nuova Barca e che il Baloo, già venduto a Canadese poteva essere consegnato prima del previsto (2 Settembre) e che lo stesso Canadese poteva consegnare la Barca al nuovo acquirente in anticipo.. e che "forse" Canadese stesso poteva venire con il Baloo in ferie con me e Claudio.. sostituendo di fatto Fabio che, dopo aver venduto il suo Clio.. non poteva più partecipare alla Crociera 2006 in Costa Azzurra In pochi giorni tutto si concretizza e Canadese si manifesta entusiasta della mia idea.. al punto che, mi ritrovo a consegnare il Baloo con largo anticipo, cioè il giorno 19 Luglio 2006 una data "STORICA" per me e per la mia Famiglia.. solo che.. è anche un giorno pieno di rabbia e delusione in quanto dobbiamo rientrare con 1 solo motore proprio durante la prova a mare prima della consegna della Barca in seguito alla rottura dei bilancieri delle valvole (almeno 2).. cosa "assurda concettualmente" e senza il minimo preavviso.. Meno male che in pochissimi giorni (2 o 3) il motore viene riparato da Sergio, che s è prodigato per ripararlo a tempo di record, difatti per il Sabato successivo il Baloo è di nuovo in acqua, con cuscinetto del piede Sx sostituito (rumoroso) e bilancieri cambiati, con l'occasione è stata nuovamente rifatta l'antivegetativa e sostituiti tutti gli zinchi, io non vedrò più il Baloo, in quanto già dalla prova diviene di proprietà di Canadese.. e rivedrò la barca solo in occasione della Crociera.. scoprendo che durante i lavori fatti dalla ditta di Sergio (meccanico autorizzato Mercruiser dalla Concessionaria Formula mare di Viareggio - Landucci) sicuramente è successo qualcosa all'impianto elettrico, qualcosa che ha portato delle gravi conseguenze per l'affidabilità della barca stessa e addirittura ha rischiato di far saltare in aria tutta la Barca occupanti compresi.. e Canadese ha 5 figli!!! (successivamente, cioè a fine Settembre saprò che non è stato direttamente Sergio a fare i lavori, e che quel disastro non è opera diretta sua) Ma veniamo alla Crociera.. programmata per la Costa Azzurra con destinazione prevista "Hyeres" I giorni che mancano alla partenza scorrono frenetici.. e sembrano correre a più non posso.. il Carver, una Barca Americana di 9,60 per 3,35 Mt, motorizzata con due KAD 42 da 231 Cv TD Duo Prop è ancora di sistemare.. era in stato di abbandono da tre anni.. e anche se i motori sono stati sbarcati qualche mese prima per un controllo approfondito.. molte cose mancano o non funzionano.. e dubito seriamente di riuscire ad avere la Barca funzionale per il giorno della partenza.. previsto per il 5 di Agosto. Subito un primo inconveniente.. prima della prova finale, quella dopo la quale firmavo il contratto di acquisto e versavo una "discreto acconto" si rompe la pompa AC di uno dei motori.. incredibilmente non sostituita durante la revisione.. lì per lì penso a un guasto che poteva compromettere l'acquisto.. ma poi, verificato che si tratta di una banalissima pompa del carburante dal costo di 120 € sostituibile in 5 minuti.. mi ricredo.. e difatti dopo un paio di giorni riusciamo ad organizzare nuovamente la prova in mare.. che si conclude con un 37 nodi raggiunti e una incredibile "soddisfazione" per le doti di navigazione della Barca e dei motori.. che, a dire il vero.. manco avevo guardato.. I motori avevano 160 ore.. in pratica neppure finito il rodaggio.. giravano come orologi e con una silenziosità mai vista prima.. insomma.. roba da leccarsi le orecchie.. apparentemente erano "come nuovi" (almeno esteticamente) e il Broker, che è lo stesso che mi ha venduto il Baloo.. mi ha assicurato essere esattamente come li vedevo.. cioè nuovi!!! Su consiglio dei Forummisti.. chiedo espressamente che mi venga cambiata in via preventiva anche l'altra pompa AC.. e ottengo questa cosa senza nessuna incertezza.. solo.. che.. tra i mille lavori da fare.. le mille cose da sistemare.. e il cristallo che si romperà più avanti.. sia io che il Broker ci dimentichiamo della cosa.. e arrivo al 5 con una amara sorpresa... Durante i due week-end, precedenti le ferie, durante i quali ho usato il Carver per altrettanti fine settimana a Portovenere e Rosignano.. si rompe pure l'altra pompa AC, mai sostituita.. e in sentina mi ritrovo 60 litri di gasolio.. accorgendomi della cosa esattamente 1 ora prima di partire insieme a Claudio e Canadese, quindi quando loro, arrivando insieme dal Terre Rosse, davanti a Bocca d'Arno (dove era il Carver) invece di ricevere una mia chiamata che preannunciava che sarei uscito in mare a poco.. gli ho detto di proseguire per Viareggio.. perchè avevo la sentina allagata dal gasolio.. e non sapevo "se e quando" sarei stato in grado di partire.. Eppure il giorno precedente.. armato di tutta la più buona volontà del mondo ero stato a sistemare la Barca.. e non mi ero affatto accorto del Gasolio in sentina.. avevo caricato il carver all'inverosimile.. e sistemato il Frigo e alcune cosette.. come le serrature degli sportelli in pozzetto..
e il tavolo.. privo del suo supporto "mai consegnato da Osculati" messo in piedi con delle zampe "poco Nautiche" ma di sicura efficacia e stabilità..
Purtroppo, non ero il solo ad avere problemi.. Claudio infatti da qualche giorno sentiva un motore più rumoroso del solito.. e approfittando del fatto che a Viareggio c'è il Landucci, che ha venduto i suo nuovissimi Mercruiser 4.3 MPI, chiede e ottiene una visita a bordo per un controllo.. che si rivela "senza appello".. C'è il cuscinetto di un piede che fa rumore.. la Crociera deve essere tassativamente rinviata, in quanto non può assolutamente navigare per 700 miglia in quelle condizioni.. è il 1° Sabato di Agosto.. quindi.. il personale è "introvabile".. la Barca verrà alata il Lunedì successivo e controllata e fatte le sostituzioni del caso.. Pure Canadese.. durante il trasferimento.. accusa un funzionamento irregolare del motore "che si era rotto", Landucci vista anche il baloo (sempre Sabato) e il responso è che, un fascio di fili che va allo spinterogeno, è palesemente "sbruciacchiato" e che gli stessi emettono delle pericolosissime scintille.. causando delle irregolarità nel funzionamento di tutti e 4 i cilindri.. una cosa "pericolosissima" a causa dei 340 litri di benzina imbarcati... Il fascio dei fili incriminati è senza la sua nativa "forassite" protettiva (come ha l'altro motore) e per giunta ha dello scotch messo alla belle e meglio.. che ovviamente è tutto spiccicato e non protegge più.. una cosa "mai vista" prima che risale assolutamente alla riparazione dei giorni precedenti.. non seguita da me.. entrambi i motori sono "nuovi e immacolati".. nessuno ci ha mai messo le mani per qualsiasi intervento che non fosse di "manutenzione" ordinaria.. e questo fa incazzare come una bestia pure Landucci.. che chiama e "richiama" Sergio al telefono.. chiedendo spiegazioni per lo stato in cui si trova il motore... Siamo quindi in una situazione "disperata".. ma.. noi siamo gente del Volavia.. e non ci perdiamo mai d'animo.. e rimboccate le maniche.. ci mettiamo al "lavoro" per risolvere la situazione nel migliore dei modi.. Io chiamo il Broker.. (ore 10 di mattina) e prima delle 13,00 il Carver ha già la pompa AC sostituita.... sono io stesso che vado a Viareggio a comprare la pompa, dalla concessionaria Volvo che aveva il ricambio disponibile. Canadese approfitta della pausa forzata per stare un po' con i genitori (che sono a Viareggio) e Claudio.. deve fare di necessità virtù... a Viareggio non c'è neppure un posto libero.. quindi non posso raggiungerli via mare.. loro sono ormeggiati al pontile della PERINI NAVI (tramite Landucci tutto è possibile) e io resto a Marina di Pisa.. ma solo fino a sera.. quando li raggiungo in auto... La Domenica 5 Agosto.. chiamo il porto di Viareggio.. e mi dicono che "c'è posto".. metto in moto il Carver e mi precipito a Viareggio.. |