torna indietro    -    vai al 2° giorno

Martedì 5 Agosto 2008

Salivoli

Partenza mattino presto, ma dopo le 08,30 perché non avevo neppure un goccio di Gasolio... dopo il rifornimento, quasi 3/4 serbatoio.. esco fuori metto a manetta.. ma la Barca.. non vuol saperne di uscire dall'acqua... solo con Trim e Flaps tutti giù.. si plana.. i generosi KAD 42 sono tirati per il collo da una Barca mostruosamente carica.....

La planata avviene con qualche secondo di troppo.. ma è comunque un avanzare progressivo senza incertezze.. lento ma poderoso.. forse ho esagerato con il carico...

Si plana e si naviga a 23 nodi.. con un filo di acceleratore.. c'è un po' di onda.. che diventa fastidiosa da Pianosa in poi.. in quanto è diretta di prua.. e sufficientemente alta da provocare dei salti... cerco di trovare l'andatura migliore.. ma c'è poco da fare.. regolo al meglio Trim e Flaps.. trovo una velocità che mi faccia saltare meno possibile.. ma con onda così lunga e con quell'altezza.. era impossibile fare di meglio.. a bordo.. tutto tranquillo.. nessun colpo e nessuno spruzzo.. ci si muove come se si cavalcasse.. ma con una dolcezza infinita mentre si avanza a 23 nodi... questo tipo di navigazione.. cesserà al pari di Pinarello.. praticamente dopo 100 miglia di mare!!!

Ore 12,30 il golfo di San Cipriano.. ci appare liscio come l'olio.. e chiamo Arvai per avvisare che abbiamo trovato mare troppo mosso a Pianosa.. e che eravamo tornati indietro.. sono molto convincente.. e.. "ci credono".. così quando dopo pochi minuti arrivo dove erano ormeggiati a San Cipriano.. la sorpresa di vederci lì.. è notevole... e ci facciamo 4 risate...

Ho molta fretta di "sistemarmi" per la notte.. voglio passare almeno 24 ore senza muovere un dito.. quindi decido di non fermarmi.. e di ripartire immediatamente per Rondinara.. la meta dei miei sogni..

Arvai decide di muoversi subito.. mentre Fabio ci raggiungerà più tardi.... Ettore che aveva un posto a Golfo di Sogno presso il Camping dove aveva affittato un Bungalow.. ci dice che ci raggiunge il giorno dopo...

Neppure a farlo apposta.. partiamo da San Cipriano con vento ZERO,ZERO nodi.. e a 2 miglia da Rondinara.. c'è una sventagliata di Maestrale.. rivedo per l'ennesima volta il muro d'acqua alzato dal vento che mi sta venendo incontro (ormai ci sono abituato a questo genere di evento) e avvisato Arvai di portarsi immediatamente il più vicino possibile costa.. vedo questo muro bianco che mi arriva incontro a velocità vertiginosa.. (la sua più la mia) e predispongo il tutto per l'impatto..

Arvai sottovaluta la cosa.. e pur avvicinandosi un po.. resta comunque a qualche centinaio di metri da me più al largo.. quanto basta per amplificare l'effetto del vento sul mare.. e creare spruzzi degni di una idropulitrice...

Manca solo 1 miglio.. siamo a 200 Mt da costa.. nessun pericolo.. il vento di Maestrale proviene dalla costa (arriva da sud fino a Rondinara e da Sud Ovest dentro l'omonimo golfo).. però la sensazione che sarà dura fare un ormeggio decente.. c'è.. e qualcuno (mia moglie) inizia a sbraitare.. gridando ad alta voce:

ma perchè siamo venuti via da San Cipriano???

La rassicuro.. è una sburianata.. saranno 30 nodi al massimo... difatti.. entrato nel Golfo.. cerco un posto per calare l'ancora.. e dopo averci provato una volta.. alla seconda trovo un posticino "ideale"..

Ovviamente, di ormeggiare affiancati non se ne parla.. e Arvai, che metterà due volte l'ancora pure lui.. si sistema più in là...

Quando siamo in sicurezza.. tiro fuori l'anemometro portatile che ho acquistato qualche mesetto prima.. e verifico che il vento è di 27 nodi...

A sera.. tutto calma.. e ci spostiamo più a Nord.. verso la spiaggetta e ci mettiamo affiancati...

Non male come primo giorno.. emozioni a go-go.. e Rondinara bella come non mai...

torna indietro    -    vai al 2° giorno