Correva l'anno 2007
Prefazione
Salve a tutti, spero di non annoiarvi troppo con questo mio racconto, ma non riesco a essere sintetico quando parlo di emozioni..
Quest'anno di emozioni ne ho vissute tantissime e tutte intense, ma non potrei parlare della Crociera 2007 senza prima fare una premessa che è una piccola descrizione della Barca che ho attualmente, anzi che la mia Famiglia ha attualmente..
L'anno scorso, esattamente alla fine di Giugno, dopo un lunghissimo periodo che mi ha visto disperatamente alla ricerca di un Bavaria 29 nuovo, ho dovuto desistere e alla fine ho dovuto rinunciare all'acquisto perché la mia Famiglia non ne ha voluto sapere, quel Bavaria 29 NUOVO che tanto desideravo, motorizzato DIESEL con i D3 da 190 Cv, non gli piaceva nell'allestimento degli interni.. "troppe porte disse Gloria" e a nulla valsero i miei tentativi di fargli cambiare idea..
Ma il dado era stato lanciato e verso i primi di Luglio 2006, nel tentativo di trovare un Cranchi Cruiser 32 vedo un annuncio di un Carver Yacht di 32 piedi, chi aveva messo l'annuncio era il mediatore che mi aveva venduto il Baloo nel 2000 e quindi, dopo una breve telefonata per verificare la disponibilità del mezzo, il Sabato successivo siamo a bordo di una Barca che, sotto una grande tettoia di Marina di Pisa.. sembrava enorme quanto tenuta malissimo.. non volevamo neppure salire a bordo.. perché nessun essere umano tratterebbe una Barca così.. ma poi, viste le insistenze e le spiegazioni di cotanto "disastro" alla fine siamo saliti e ci siamo trovati di fronte a una Barca che come spazi e disposizioni, era davvero il nostro "sogno"..
La Barca si presentava malissimo perché in disuso da alcuni anni, nonostante la giovanissima età (1998) e stava per essere riportata a nuova vita, con il rifacimento di tutte le tappezzerie interne ma che ancora dovevano essere montate, in più ,molti mobili erano smontati e era un cantiere aperto.. sporchissima al punto da non capire subito il "valore" della Barca.. anche se qualcosa ci aveva colpito...
L'indecisione è durata poche ore.. mentre andavamo al Baloo.. in cuor nostro avevamo già deciso e quindi.. dopo una serie infinita e travagliata di circostanze negative, a fine Luglio il Baloo viene consegnato a Canadese e Famiglia e noi diveniamo armatori di un Carver THREE TEN EXPRESS.
L'estate passata, era un oggetto misterioso, a malapena avevo aperto il portellone dei motori, tutto era stato condotto in maniera irrazionale e l'entusiasmo aveva avuto il sopravvento su tutto, al punto che non sapevo neppure di quale colore fosse la vernice dei motori, almeno fino ai primi di Agosto..
Certo, il fatto di conoscere il mediatore che ce l'ha venduto e di riporre piena fiducia in lui e in ciò che i diceva, ha avuto un ruolo fondamentale nella scelta, e come volevasi dimostrare, la fiducia era "MERITATISSIMA" e i fatti mi hanno dato ragione.. niente perizie, niente ispezioni.. sono andato a "naso" e ho colpito in pieno il bersaglio, acquistando una Barca che oggi, dopo 1.600 miglia percorse e 13 mesi d'uso, posso definire come una Barca FAVOLOSA.
Dicevo, l'estate passata tutto era misterioso, non conoscevo nulla e solo una massiccia dose di "adrenalina" che ti scorre nelle vene, ha permesso di fare la Crociera che abbiamo fatto, ma a fine Settembre, finita la sbornia dell'entusiasmo, ho deciso di conoscere TUTTO della mia Barca e di fare interventi straordinari per ripristinare al 100% delle funzionalità di ogni singolo componente o accessorio, questo ha comportato un ulteriore "enorme" esborso economico" oltre al prezzo già pagato, ma ha fatto si che a fine Aprile a Bordo non ci fosse più un solo componente elettrico - meccanico (motori esclusi ovviamente) idraulico - elettronico che avesse più di 10 giorni.. in pratica è come avere una Barca nuova, mantenendo la VTR e il gruppo termico vecchio.
Numerose migliorie sono state fatte, elencarle tutte è impossibile, almeno in questo racconto.. diciamo che si possono quantificare con alcune migliaia di euro spesi, ma ovviamente il risultato pratico-funzionale ha elevato in maniera considerevole il valore della Barca portando la sicurezza di ogni singolo componente al pari del nuovo o forse più..
Ecco che mi ritrovo con una Barca che a fine Luglio 2007 non è più un oggetto misterioso viste le centinaia di ore che ci ho passato a lavorare durante tutto l'inverno e dopo aver interagito con meccanico, falegname e elettricista in tutte le varie fasi di "upgrade" nulla era più "un qualcosa di indefinito" ma ogni singola vite, tavola, cavo o componente era stato, visto, smontato, sostituito e analizzato, finalmente quindi mi sentivo pronto a usare la Barca con la consapevolezza della conoscenza di essa.. potendo così valutare con da dovuta serietà ogni singolo problema che inevitabilmente si potesse manifestare.
Certo, non è stato semplice arrivare a questo punto e il lunghissimi mesi da Aprile 2007 a fine Luglio sono serviti proprio per affinare e correggere queste conoscenze, ricordo con il sorriso sulle labbra ad esempio, il trasferimento da Marina di Pisa a Salivoli, con la compagnia di Claudio e Alessio (un mio amico extra Forum), che si è dovuto sottoporre a una tortura micidiale per giungere in porto, visto che c'erano tanti piccoli inconvenienti da sistemare, come il GPS che andava in allarme ogni 15 secondi e lo ha costretto a navigare con un mare "non di sicuro calmo" praticamente piegato sul GPS a premere il comando di reset dell'allarme.. ricordo che si è smontata mezza Barca, perché ancora non erano state messe le adeguate viti, ricordo che si aprivano tutti gli sportelli dei gavoni.. insomma, un viaggio inaugurale, non certamente tranquillo, e da lì la definizione di Barca che "sbatte".. che credo si porterà dietro finché galleggerà...
Tornando al presente, dicevo che sono arrivato all'inizio di Agosto, quando ho fatto il tagliando ai motori con i miei nuovi meccanici che la Barca si poteva considerare "quasi definitivamente sistemata", purtroppo il Cristallo non arriverà e quindi il parabrezza avrà ancora il Plexiglas al posto del Cristallo curvo nella parte Sx (arriverà tra pochissimi giorni in Italia) e nonostante abbia isolato innumerevoli aperture nei gavoni in pozzetto, c'è ancora un fastidioso odore che arriva dalla sala macchine, che "PURTROPPO" non è mai stata riverniciata e che ha ancora residui di olio e liquido che ci sono finiti proprio grazie agli inconvenienti verificatesi quest'anno.. (l'olio ci è finito durante il tagliando perché la Volvo ha sbagliato a mandare i filtri e durante i 3 giorni di attesa è gocciolato, poche gocce ma che mescolate a un po' di acqua hanno nuovamente sporcato la sentina).
Per carità, si tratta di una "sensazione di odore" nulla di serio e che rispetto alla stagione passata è praticamente irrilevante, ma quando hai tutto nuovo (tappezzerie interne ed esterne) fai caso anche a queste piccole cose.. da qui la decisione già presa di sbarcare i motori e sgombrare completamente la sala macchine a fine Settembre per una pulizia e riverniciatura e per tappare ogni passaggio di aria dalla sala macchine ai gavoni del pozzetto e verso la cabina di prua e in quella occasione dare una ulteriore controllata ai due Kad 43 per verificare che tutto sia come minimo perfetto e pari al nuovo... oltre alla sostituzione di tutti i terminali di massa del circuito elettrico che iniziano a essere ossidati e come già annunciato varie volte, l'asportazione della plancetta di poppa maggiorata per un riposizionamento con una inclinazione minore.
Insomma.. il caldo avanza, al lavoro non sono più lucido, anzi inizio a essere peggio del solito ma finalmente arrivano le tanto attese e sospirate Ferie 2007