Correva l'anno 2007
quinto giorno
Mercoledì 08 Agosto 2007 - San Cipriano
Giornata iperfavolosa.. quasi tutte le mattine abbiamo questo scenario...
Come detto per la notte ci sistemiamo a gruppi, di due o più Barche ma interrompiamo comunque la fila-fila-lunga per motivi ovviamente di sicurezza
ma le previsioni dicono che nel pomeriggio sarebbe arrivato il Maestrale.. sembra strano a vedere la giornata perché è bellissima ma si sa.. il vento arriva e basta.. non da preavviso.. noi ce ne stiamo in Rada.. mi preoccupo di sapere da quale parte arriverebbe il Maestrale forte.. qualora arrivasse, una sola persona c'è già stata, ma anche lui non si ricorda con estrema precisione da dove arriva.. la Corsica è piena di montagne che deviano il flusso del vento e questo devia pure a seconda dell'intensità.. per noi questo è un problema, in quanto il Golfo di San Cipriano è 0,7 miglia esatte, e noi siamo posizionate quasi alla fine dello stesso, dietro l'Isolotto che ci protegge dal mare, ma nel caso il Maestrale arrivi dalla parte opposta a dove siamo noi, abbiamo più di 1 Km e mezzo di mare davanti sul quale il vento fa presa...
Come dicevo, è quasi impossibile stabile a priori la direzione di arrivo, almeno se non si è conoscitori della zone, in quanto il Maestrale arriva da terra e ci sono un sacco di vallate dove si può incuneare..
Arriva anche Canadese, da Rondinara e di ritorno dalla Sardegna.. ormai non lo ferma più nessuno...
Nel pomeriggio le prime avvisaglie.. il vento aumenta di intensità, ma fortunatamente per noi, arriva dal tratto di spiaggia a noi più vicino (Nord).. diciamo 100 metri anche meno dal bagnasciuga.. poi cambia.. viene addirittura dal mare (Sud) poi ritorna da Nord, poi da Nord-Ovest, poi da Nord-Est.. sempre sotto i 10 - 15 nodi..
Il Golfo resta molto invitante.. e con Canadese e Claudio si decide di fare una battuta di pesca Sub.. la prima della Crociera...
Nel pomeriggio avanzato le prime avvisaglie.. il vento aumenta di intensità, ma fortunatamente per noi, arriva dal tratto di spiaggia a noi più vicino (Nord).. diciamo 100 metri anche meno dal bagnasciuga.. poi cambia.. viene addirittura dal mare (Sud) poi ritorna da Nord, poi da Nord-Ovest, poi da Nord-Est.. sempre sotto i 10 - 15 nodi..
Il Golfo resta molto invitante.. e con si decide di fare una battuta di pesca Sub.. la prima della Crociera...
Si lasciano le Barche, a coppiole, o in solitario, e la mia, quella di Claudio e Fabio sempre a tre.. le ancore messe fin dall'inizio sono solo due, la mia e quella di Fabio, Claudio che è alla mia Dx è senza ancora... la situazione del vento migliora e passiamo qualche ora a pescare senza alcun problema.. io prendo pure una bella Murena.. che ovviamente toccherà sistemare a Claudio.. visto che ero l'unico senza alcuna attrezzatura subacquea se non il fucile a aria compressa.. non avevo neppure la muta, ne i pesi ne i guanti ne il retino...
Al nostro rientro.. il vento sembra mollare.. ci apprestiamo a mangiare ma.. poi.. arriva il Maestrale... e proprio dalla parte peggiore rispetto al nostro ancoraggio.. cioè dalla parte più lontana della baia.. 25 - 30 nodi.. e sembra rinforzare...
E' già buio.. la Barca di Claudio, senza ancora ha la prua ballerina e i traversini danno dei colpi che fanno tremare la mia Barca.. c'è pure 1 solo ammortizzatore (quelli in gomma) e tra il dondolare e i colpi dei traversini (pure quelli di Fabio hanno 1 solo ammortizzatore) si fanno sentire..
La notte.. passa.. dondolati e strattonati.. ma passa.. quasi tutti si riesce pure a dormire.. le Ancore anche se solo 2.. erano sistemate perfettamente e questa era una certezza che mi ha reso tranquillo.. il fondale sabbioso è ottimo tenitore e la mia ancora tiene pure 3 Barche in quelle condizioni... idem quella di Fabio...
Siamo già al 3° giorno di rada consecutivo.. il frigo in pozzetto è già in Stand-By da tempo.. l'acqua inizia a scarseggiare e l'utilissimo indicatore di livello sul cruscotto che ho montato mi salva da sorprese sgraditissime o da dubbi atroci sulla quantità d'acqua residua.
Il mio serbatoio è da 230 litri, ma siamo in 5 persone ed è il 3 giorno di Rada, quando avevamo previsto al massimo 2 giorni.. Eleonora inizia a dare i primi segni di cedimento, sopratutto impaurita dalla mancanza di acqua, il timore di restare senza la rende un po' nervosa, anche se senza un valido motivo... l'indicatore segna ancora poco meno di metà.. ma il fatto di non poter fare la doccia come e quanto vorrebbe, gli crea una situazione di ansia..
La notte un Primatist 45 decide di renderci la vita difficile, io ovviamente non me ne ero accorto e stavo beatamente dormendo sognando di essere sulle Montagne Russe di Disneyland, quando vengo svegliato da Claudio e Fabio che, torce alla mano.. stanno tenendo d'occhio questa Barca.. che rara a velocità sostenuta e si dirige proprio sulla nostra Prua..
Quando lo si illumina a giorno, mette le manette aventi, salpa l'ancora e si sposta.. ma disgraziatamente si rimette più lontano ma sempre sulla nostra prua.. e puntualmente, dopo pochi minuti è pericolosamente e minacciosamente vicino..
La cosa si ripete per 2 - 3 volte.. poi, visto che è notte fonda e mi sono rotto le palle di stare a guardarlo gli faccio un urlo.. talmente forte che, nonostante il vento, riesce a sentire.. e inizia un breve colloquio..
Gli dico.. ma perché non vai a mettere l'ancora da un altra parte?.. e lui mi fa.. "fosse semplice..." allora io gli dico.. guarda è semplicissimo.. baste che tu metta le manette avanti, salpi l'ancora e ti levi dai coglioni.. perché mica possiamo stare tutta la notte a guardare te che ci vieni addosso...
e lui.. "non c'è problema".. ho tutto sotto controllo..
e io.. "guarda che il problema c'è eccome".. ogni 5 minuti arrivi a 10 metri dalle nostre prue.. l'unico modo per evitarlo è che tu metta l'ancora più il là...
e lui.. "fosse facile..."
e io.. "maremma maiala ma che c'è di complicato nel mettere le manette avanti e levarsi dai coglioni????"
si sposta per l'ennesima volta più avanti.. sempre togliendo e mettendo l'ancora.. ma sempre dannatamente sulla nostra prua... segue un coro di "vaffann..." ma lui, continua la sua odissea.. arando continuamente, sempre allo stesso modo e alla stessa velocità.. verso le nostre prue.. aveva tutte le luci in pozzetto accese.. e ovviamente i motori in moto e sicuramente contrastava lo scarroccio mettendo la marcia avanti.. ma non bastava..
Sinceramente, ero pure preoccupato per lui.. ma un certo senso di rabbia mi stava salendo da dentro.. e un pensiero fisso non mi lasciava in pace:
ma come si fa ad avere un 45 piedi e non avere un ancora che tiene e andarsene in giro per il mare, quasi sicuramente era arrivato da non molto, a fare da minaccia e a non riuscire a risolvere una situazione tutto sommato "banale", visto che sia sulla nostra, sx che davanti c'erano centinaia di metri liberissimi dove ancorare dando fondo anche con 50 metri di catena su un fondale che "terrebbe pure un incrociatore" con un ancorina ad ombrello da 2 kg????? mi sembrava troppo inverosimile.. e se avesse avuto dei problemi particolari, lo avrebbe detto.. sentivo chiaramente il rumore del salpaancora che lavorava e i colpi degli invertitori quando inseriva le marce..
Insomma.. a un certo punto.. (credo verso le 04,00) del mattino.. mi son detto.. ma vaffanc.. te e tutti i Primatist e me ne sono andato a letto... al mattino, al mio risveglio non c'era più.. ma Fabio e Claudio mi hanno detto di averlo tenuto d'occhio praticamente finché non se n'è andato.. cioè all'alba...
Che nottata per loro... sballonzati da onde di un certo rilievo, con la Barca di Claudio che ci faceva sobbalzare dagli strattoni e con questo scemo che ci stava davanti e aspettava di essere a pochissimi metri, prima di ripartire...