Correva l'anno 2007
dodicesimo giorno
Mercoledì 15 Agosto 2007
Lasciamo Bastia di buona mattina.. sembra ci sia un pochino di vento e nei pressi della Giraglia c'è anche un pochina di onda.. ma doppiato il mitico Isolotto.. tutto cessa.. e arriviamo a Centuri in uno scenario "LUNARE".. mare piatto e assenza totale di vento..
In avvicinamento alla Giraglia... mi è sembrato di vedere galleggiare il cappellino di Elisub.. ma mi sarò sbagliato...
Al pari di Centuri qualsiasi forma di vento scompare, e lo scenario è lunare..
Ingaggiamo così, involontariamente una gara di velocità.. ma in quelle condizioni di carico.. l'impresa è ardua...
Memori dei ricordi della Crociera 2007, ci fermiamo a Nonza.. su quello spiaggione di sassi incredibile, subito dopo la vecchia miniera di Amianto chiusa da decenni..
Nonza.. in tutto il suo splendore...
le Donne addirittura spariscono e tornano dopo diverse ore.. perché raggiungeranno il paese che sovrasta la spiaggia e saliranno pure sulla torre a picco sul mare... noi, restiamo a fare da guardia alle Barche e c'è pure il tempo per fare un po' di pesca del giunti, sottacqua tra uno stuolo incredibile di piccole meduse... sarà la prima e l'ultima volta che vedremo le meduse...
Verso le 14,30 ritornano le donne.. e i figli.. la temperatura è bestiale.. il sole ci sta spaccando in due.. dobbiamo ancora pranzare e decidiamo di mangiare mentre procediamo in dislocamento verso la Saleccia..
Arrivati a Saleccia.. dopo aver trangugiato una quantità indefinibile di panini e bevuto una quantità industriale di birra.. lo scenario che ci accoglie è di quelli.. "che ti restano impressi per tutta la vita".. i colori del mare sono da Polinesia.. la trasparenza idem.. e ci tuffiamo a capofitto in quella meraviglia per ore..
Scendiamo pure in spiaggia, e che spiaggia, con il Tender.. dove troviamo una vera occasione.. un Barcone di 15 Mt naufragato da poco.. ammucchiato con le ruspe sulla spiaggia in attesa di essere rimosso..
c'è proprio tutto, serbatoi, motore e addirittura una tavola con annotato le rotte... Claudio vuole a tutti i costi prendersi un ricordo.. una Bitta da 250 Kg.. ma riesco con motivazioni "convincenti" a farlo desistere...
Arriva una certa ora.. quindi dobbiamo mollare per andare nella rada di St. Florent, più riparata e idonea per la notte.. ma.. il cielo, il mare e l'atmosfera intorno a noi.. ci fanno perdere l'attimo giusto per farlo.. e quando ci rendiamo conto di essere in paradiso.. decidiamo di non muoverci da lì e di passarci la notte...
Si.. RADA ALLA SALECCIA!!!! incredibile ma vero... ci sistemiamo con le ancore (sempre ancoraggio by braccia di Fabrizio) un pochino più vicino alla spiaggia e si mette pure l'ancora di poppa..
Che notte.. e che foto.. quel ricordo resterà impresso nella mia mente e nel mio cuore per sempre...