Correva l'anno 2006 pagina 10 19 Agosto 2006.. si rientra alla base Partiamo da Sanremo la mattina abbastanza presto.. il vento è quasi cessato.. c'è sempre un po' di mare.. ma contiamo di trovare una situazione migliore più avanti.. cosa che puntualmente accade.. difatti, una volta raggiunta Genova, con il timore di doversi fermare di nuovo per via delle raffiche di vento che scendevano giù dalle montagne.. il mare a poco a poco diventa sempre più calmo.. e a Portofino raggiunge la "calma piatta".. Decido che è ora di mollare i freni del Carver.. e di navigare alla velocità che più gli è congeniale.. cioè 30 - 32 nodi.. e "perdo completamente dalla vista sia Claudio che Canadese.. che non tengono il passo.. ci teniamo però in contatto radio.. e scivolando su un mare di velluto, arriviamo molto presto a Portovenere.. Alle 12 e 54 minuti siamo già dentro la rada.. e quelli che hanno le Barche a benzina.. rifanno nuovamente il pieno.. io no.. ovviamente!!!
Sarà questa l'ultima volta che ci vedremo da fermi... Infatti.. io e Claudio decidiamo di fermarci a Rosignano marittimo, dove ho il posto prenotato fino al 30 di Settembre, per festeggiare il compleanno di Gloria.. mentre Canadese decide di non fermarsi e di rientrare al TR.. stabilendo così un nuovo record di miglia percorse in un solo giorno..!!! L'avventura è iniziata con un sacco di problemi, la cosa mi ha fatto stare in ansia.. e mi sognavo la voce di Canadese anche la notte.. ma erano incubi.. in cui la voce al VHF mi diceva.. "Fabrizio.. ho un problema al motore Dx.. e dopo poco.. Fabrizio.. ho un problema al motore Sx".. Dicevo che l'avventura è iniziata sotto il segno dei problemi.. ma si è conclusa alla grande senza altri inconvenienti.. e alla fine il bilancio, è stato ampiamente positivo!!! Abbiamo fatto una pazzia.. io a fare le ferie con una Barca di cui ignoravo tutto e Canadese a comprare una Barca a fine Luglio e a farsi molte centinaia di miglia immediatamente.. sicuramente la pazzia più grossa è stata la mia.. ma potevo contare su un supporto "umano" di notevole caratura, come di fatto è sia la Famiglia di Claudio sia quella di Canadese.. e questo mi ha convinto a provare... Sono molto contento di averlo fatto.. spero che anche per gli altri sia la stessa cosa.. e aldilà dei piccoli inconvenienti brillantemente risolti.. resta la sensazione di aver compiuto per l'ennesima volta una cosa straordinariamente bella.. La costa Francese merita.. merita molto.. noi abbiamo avuto la grandissima sfortuna di imbatterci in una stagione molto particolare.. con mare freddissimo, temperatura dell'aria molto rigida e con vento sempre molto forte.. questo sicuramente ha influito in maniera pesantemente negativa sulla disponibilità dei posti in transito nei porti.. e ci ha creato qualche apprensione.. Se dovessi tornare, andrei subito verso Frejus.. per poi raggiungere velocemente Le Lavandou.. che mi dicono essere un posto meraviglioso... e da lì approfondire la conoscenza del parco delle isole di Hyeres!! Un saluto a Canadese e Famiglia e uno a Claudio e Famiglia.. si è aperta una nuova era che.. ci vedrà navigare a volte insieme a volte separati.. ma sempre e comunque "uniti in una amicizia che non tramonterà MAI" Mi congedo da questo racconto, finalmente ultimato, con alcune foto del 20 Agosto.. fatte davanti al Cala dei Medici di Rosignano.. l'atmosfera di quella sera.. è quella che meglio rappresenta il nostro stato d'animo dopo una esperienza così intensa e ricca di rapporti umani..
|