precedente... |
Correva l'anno 2005
Ormeggiati al nostro posto, prenotato all'ultimo "tuffo" in Maggio.. ecco che "tempo" ci accoglie.. Barca non fa a tempo a scendere a terra che già mi discute con un ormeggiatore, colpevole di non averci assegnato due posti "contigui" ma a 3 posti di distanza l'uno dall'altro.. fortuna che, con calma, dopo aver parlato con il Direttore del porto, mi spostano accanto a Fabio e così possiamo stare veramente "uniti" come desiderato.. La sistemazione, che già conoscevo fin dalla prenotazione non era delle migliori.. anzi diciamo che era la peggiore possibile, eravamo infatti al pontile F, l'ultimo proprio all'imboccatura del porto che a causa delle onde delle Barche in transito e dei traghetti per Bonifacio, uniti alle piccole onde che entrano dentro la baia.. hanno messo a dura prova gli stomaci di tutti.. fortunatamente ci si abitua a tutto e.. in breve quel dondolare continuo con escursioni anche notevoli.. è diventato una cosa normale... ma se c'era Daniele come l'anno prima.. di sicuro non poteva ne mangiare ne dormire in Barca..!!! Ecco la visuale dal mio pontile.. Le due Barche che ci divedevano dalla fine del pontile erano un Gobbi 265 Cabin del 2002 in vendita (2x4.3 Iniezione Volvo) e un Sea Ray 335 del 2004, i rispettivi proprietari, tanto per tenere fede al detto che "Cristo da il pane a chi non ha i denti per mangiare", hanno utilizzato rispettivamente 2 volte e 1 volta le proprie Barche per una brevissima uscita pomeridiana in tutti e 18 i giorni che siamo restati a S. Teresa, dato che sempre i rispettivi proprietari erano alloggiati nelle rispettive case.. alla mia richiesta di notizie sul Gobbi 265 ormeggiato accanto al Baloo, il proprietario mi riferiva che si tratta di una Barca per brevi uscite di 1 - 2 giorni per un paio di persone.. io ho ringraziato e mandato a quel paese.. (senza farmi sentire) dato che con 3 metri di Barca in meno ero già stato lì 5 anni prima in 4 persone.. sempre con un Gobbi.. senza il minimo problema, giungendo da Baratti!!! Avevamo prenotato due auto, che puntualmente ci sono state consegnate al nostro arrivo, con le quali abbiamo visitato molte località e città mai viste in precedenza, e con le quali abbiamo sopperito al maltempo che non ci ha mai abbandonato.. così, dopo due giorni di pioggia e tempo incerto, decidiamo di fare visita a Marina Isola Rossa, luogo che doveva ospitare anche noi.. ma come detto.. poi non confermato.. All'arrivo ci rendiamo conto che "deve essere tirato vento forte".. e successivamente scopriamo che poche ore prima era passata una Tromba d'Aria che ha addirittura scoperchiato dei tetti!!! Ecco come ci appare Isola Rossa Successivamente abbiamo fatto "rotta" su Castelsardo, non prima di una foto di rito alla Roccia dell' Elefante Castelsardo è sempre e comunque un posto da visitare.. ecco alcune foto fatte durante la visita La visita alla Chiesa è stata quasi "obbligata".. dato che fuori pioveva a dirotto!!! Fortuna che ha smesso quasi subito.. così ho immortalato i membri della spedizione, Barca. e dopo aver ceduto la Canon in mano a uno sconosciuto che non ha saputo fare di meglio... tutto il gruppo insieme.. |