correva l'anno 1991
A seguito dello scioglimento della “Società Nautica” con mio cognato e di altri fatti…… questo è un anno molto particolare.
Le vicissitudini della vita a volte riservano strani episodi, destinati, nel tempo, a rivelarsi “fondamentali” nelle nostre scelte, così per non smentire ciò che ho appena detto, un giorno di Dicembre 1990, il titolare del rimessaggio dove avevamo la Roulotte in parcheggio, ci chiama al telefono dicendo:
scusate…ma
voi avevate per caso una roulotte nel mio piazzale?……come ….avevamo?
risponde mia moglie…..la triste realtà fu che la Roulotte, una Caravan
International modello Cortina 475 di appena 2 anni ci era stata
rubata….con la Roulotte trascorrevamo i fine settimana e le ferie in un
campeggio vicino a Baratti…..dentro c’erano ancora tutti i Ns.
vestiti e i Ns. ricordi…..che tristezza quando accadono questi fatti……
Per
dare una scrollata al passato e tuffarci nel futuro decidiamo di cambiare
completamente zona per le nostre vacanze, o meglio, io decido così….mia
moglie, come al solito, non è assolutamente d’accordo.
Un
giorno di Febbraio 1991, durante una Domenica “uggiosa” porto Gloria
e Eleonora a fare una girata e guarda caso decido di andare proprio dove
avevo in mente di trascorrere le Ns. nuove vacanze…..cioè a Bocca di Magra…..e
una volta sul posto….iniziamo a visitare dei Camping….ma nessuno ci
soddisfa…fino a che …arrivati nei pressi di Ameglia (SP), visitiamo
il Camping River….la visione non era delle più ottimali, infatti, un
temporale aveva reso un acquitrino tutte le stradine interne…..al punto che
non riuscii neppure a far scendere di macchina mia moglie….ma io ….avevo già
notato delle cose che mi avevano convinto che quello sarebbe stato il nostro
nuovo Camping……
Sulla via del ritorno Gloria rincara la dose dicendo….io non ci verrò mai in questo posto….io al mare vado nei “miei posti” non quassù……ebbene, mai parole hanno avuto un significato tanto contrario..infatti trovata una Roulotte di occasione (una magnifica Lord Munsterland di 5,35 mt) dopo alcune serate passate a litigare sul nuovo campeggio….riesco a convincerla a provare almeno una stagione il Camping River….ebbene..quello diventerà uno dei luoghi più amati di tutti i tempi, faremo amicizie, che a distanza anni, sono ancora importantissime.
Il
Camping River disponeva di un pontile galleggiante sul fiume Magra
riservato ai campeggiatori, di una piscina e di un centro sportivo a pochissimi
metri con campi da tennis piscine e beach volley e tanto altro ancora….ma io
ero senza Barca…..perché di comune accordo con mio cognato Alessandro avevamo
deciso di prenderci una pausa di riflessione circa la proprietà…lui era
intenzionato a non utilizzarla più e io da solo ero in difficoltà…..quindi
sosta forzata in attesa di decisioni….ma Alessandro aveva ancora la sua prima
Barca che ancora non era riuscito a vendere…un motoscafo del cantiere Conero
modello Delfino di 4,55 mt motorizzato con un 50 cv (era il mio…Vi ricordate?)
chiedo se posso utilizzarlo io per quella stagione e lui acconsente molto
volentieri…dopo 3 anni di fermo non poteva che fargli bene un po’ di
utilizzo.
Così
messo in acqua il “Conero” iniziano le scorribande in terra ligure,
dal Magra riusciamo a raggiungere luoghi fino ad allora a noi
sconosciuti, come Portovenere, Lerici, l’isola di Palmaria
il Tino e addirittura, in Agosto riusciamo ad arrivare fino all’ultima
delle 5 Terre….Monterosso.
La
Barca era molto veloce, oltre 30 nodi ma ovviamente non aveva nulla a che fare
con il Gobbi 19 Sport, in dislocamento l’acqua arrivava minacciosamente
a 5 cm dal bordo libero….e in planata bastava un refolo di vento per fare dei
bagni colossali…..ne sa qualcosa il caro Ugo, di Genova, antico
campeggiatore del River che dopo una uscita con me a traina lungo il
Golfo di La Spezia è ritornato a terra come ritornano i sub dopo un
immersione…solo che loro hanno la muta e lui no……..
Ho
menzionato Ugo e allora non posso fare a meno di ricordare Gigi e Patrizia
di Milano, con i quali avevamo stretto un rapporto speciale che si è protratto
nel tempo…di Salvatore e Antonella di Prato…..di Mauro
di Parma….grande velista, proprio sulla sua Barca ho navigato per la prima
volta a vela in mare…..ricordi unici come le decine (centinaia) di Cefali
(Muggini) che andavamo a
catturare con Gigi sul suo gommone in cima al Magra…..le Spigole
(Branzini)
che Gigi prendeva di notte sul pontile……il bagno sotto alla cascata di acqua
dolce che cade sugli scogli in riva al mare in un posto vicino alla prima delle
5 Terre, chiamato appunto “La Cascata”….se qualcuno di loro leggerà
queste righe, sappia che li ricordo con grande emozione e nostalgia…
Quel
periodo fantastico, dove Eleonora cresceva insieme a David, il
figlio di Gigi e Patrizia suo coetaneo e Monica (che è arrivata in Camping in
culla), è durato molti anni e ci aveva coinvolto
al punto da lasciare montata la Roulotte con la veranda per tutto l’anno che
noi sfruttavamo in ogni momento libero, passandoci praticamente ogni fine
settimana dell’anno….
La
posizione geografica….la comodità del viaggio in auto, praticamente tutta
autostrada, le comodità del campeggio, con il pontile galleggiante a pochi
metri dalla Roulotte…mi convincono a fare il grande passo…cioè acquistare
io l’intera proprietà del Gobbi 19 Sport…..ma questo riguarda la
prossima stagione……..