torna alle esperienze

correva l'anno 1983

 

Terza stagione per il Ma.Re.Po "Cobra" e finalmente organizziamo un "Raid" al mare,  infatti nonostante il Lago Trasimeno sia bellissimo, il desiderio di provare a navigare sul Mare è troppo grande.

Un giorno di Luglio, di Domenica mattina, agganciato il carrello alla macchina, partiamo in 500 alla volta di Baratti...500 no ma ci manca pochino, infatti siamo in 13 Persone, convinte di raggiungere chissà quale isola deserta...

Arrivati a Baratti, alata la barca dal comodissimo scivolo costruito da Giancarlo Cappelli, patron dell'ormeggio di Baratti, iniziamo la spola che ci porterà dalla parte opposta del golfo, tra persone e frigoriferi sono necessarie 4 traversate con il bordo superiore Cobra a 2 cm dal mare...ma il golfo è uno specchio e finito il trasbordo è già ora di mangiare...che come si vede dalla foto...è sempre abbondante.

Ma una puntatina in mare aperto la facciamo o no?...la voglia è tanta e così in 4 persone decidiamo di andare a vedere com'è veramente il mare, ma fatti 200 Mt, all'altezza del castello di Populonia un'onda, dell'altezza di circa 20 cm fa entrare 200 litri di acqua dalla prua....è chi l'aveva mai vista un onda prima di ora?....il Trasimeno non fa così.....e..più velocemente di quanto mi sarei mai immaginato, facciamo una inversione a U e ritorniamo dentro il Golfo...per oggi le emozioni sono abbastanza.

Il mio entusiasmo sale alle stelle, e compiuto di nuovo tutto il trasbordo decido di sentire se c'è la possibilità di lasciare la barca qui fino alla prossima settimana e quando riesco ad ottenerlo il mio entusiasmo cresce ancora, fino ad ipotizzare battute di pesca d'altura...

La settimana successiva si consacra quella che da tempo mi balenava nel cervello, ovvero l'abbandono del lago per il mare, infatti la domenica successiva riesco a vincere la paura e arrivo perfino "alla buca delle fate", luogo incantevole dove ero stato qualche anno prima, a piedi, con circa 1 ora di cammino tra rocce ripidissime (500 Mt dal golfo con la barca) e vista dal mare fa tutto un altro effetto...decido allora che le ferie vanno fatte al mare, il Lago ormai non mi dà più emozione e guardata la cartina dell'Italia organizzo una spedizione a Sibari in Calabria, dove sembra ci sia un Campeggio bellissimo sul mare dove è possibile alare con i rulli di gomma la barca.

Mi iscrivo ad un corso per prendere la patente nautica assieme a colei che diventerà mia moglie, insieme frequentiamo un corso dopo cena a Prato e Pontedera e i primi di Agosto andiamo alla sede della Baraldi di Guastalla (RE) per dare gli esami che superiamo entrambi senza problemi e da questo momento...ci sono 2 patenti nautiche in famiglia.....

L'estate di quest'anno sarà veramente indimenticabile, 3 coppie (andremo a Sibari con Alvaro, Claudia, Fabio e Manola.. amici da sempre...) con 1 tenda a casetta x 4 e 1 canadese, il Cobra, e il mare tutto da scoprire,

ormai le onde di 20 - 30 - 40 - 50 - 60 cm non fanno più paura, neppure le secchiate d'acqua che arrivano da tutte le parti, non sono più un problema e tra bagni spettacolari e le "Sugarellate" con relativa grigliata sul mare sono dolcissimi ricordi.

continua nel 1984