torna alle esperienze
eccola, la mia nuova (si fa per dire)
Suzuky
GSR
600

link manuale
Fino a un mesetto fa avevo una Kawasaki Versys 650 acquistata nuova a Marzo
2015.. in precedenza un TMax 500 comprato usato e tenuto 4 anni e in
precedenza uno Scooter Leonardo 2150 tenuto 10 anni..
La passione per la moto l'ho sempre avuta ma solo da "vecchio" mi sono
deciso a fare il grande passo..
La Versys era bellissima.. stupenda, favolosa.. ho scelto il colore Giallo
tra i tre disponibili e ero entusiasta.. anzi lo sono anche ora.. ma..
durante l'anno e i 7.500 km fatti ho scoperto una cosa.. cioè che i
bicilindrici non sono quello che ho sempre "immaginato volessi da una
moto".. poi ho scoperto (a 57 anni) di essere "bassino" per questo genere di
moto.. solo 170 cm di bassezza consentono di salire senza lo sgabello ma.. è
indubbio che salire e scendere con le valige laterali e/o il bauletto
richiedeva un "esercizio di stile".. così.. anche e soprattutto per
"altre"ragioni che non sto quì a dire.. l'ho messa in vendita e in 2 giorni
ho concluso.. ma il giorno stesso in cui ho consegnato la moto.. sono stato
colto da rimpianti.. e così mi sono messo a cercare una moto meno
impegnativa dal punto di vista economico.. e dal punto di vista "utilizzo"
inteso come salire e scendere... e guardando in rete mi sono imbattuto in
una Moto di cui ignoravo l'esistenza.. appunto la GSR.. (in realtà cercavo
una Yamaha MT03)
Visti alcuni filmati.. sono rimasto letteralmente folgorato da cotanta
moto.. il sound e le prestazioni erano assolutamente incredibili.. così ho
cercato qualche usato e ho scoperto che ce ne sono talmente tanti da far
impallidire qualsiasi altro modello.. infatti nel 2006 è stata la moto più
venduta d'Europa... e la produzione è continuata fino al 2011
Così.. trovata una proprio dal concessionario dove ho acquistato la Versys..
sono andato.. l'ho vista e un asettimana dopo era già a casa mia...
Dopo un mesetto e 2.000 km fatti.. devo dire che.. sono SODDISFATTISSIMO in
tutto...
Va come una motoGP (per come ero e sono abituato io viste le mie esperienze
precedenti) ma si gira in paese come con il TMax.. visto che si può
viaggiare in 6° a 25 km/h senza alcun sussulto e strattone.. e da lì
riprende senza il minimo sussulto o problema.. cosa che mi ha sempre
infastidito non fosse possibile fare con la Versys che non digeriva
assolutamente viaggiare a bassi regimi con marce che non fossero la 1° o al
massimo la 2°.. strattonando e scalciando come un purosangue ancora da
domare a ogni movimento del gas..
La GSR sono 3 moto in una.. da 1.500 a 5.500 giri è una moto dolcissima.. in
tutte e 6 le marce.. ha un sound spettacolare.. e ha comunque una certa
vivacià nel riprendere in qualunque situazione.. dai 5.500 ai 10.000 giri è
una seconda moto.. il Sound diventa più aggressivo ma non troppo.. la
risposta alla manopola del gas è entusiasmante.. e il contachilometri
comincia a spaventare... poi.. c'è la terza moto.. quella davvero da motoGP
(non me ne vogliano i super sportivi.. motoGP per modo di dire..) da 10.000
a 14.500 giri è una vera belva.. il Sound diventa super-aggressivo.. diciamo
è più un urlo che un suono.. il contagiri sembra impazzito sale in frazioni
di secondi.. il contachilometri non va assolutamente gardato..
Difficile tirare oltre la terza sulle nostre strade.. e già dalla seconda si
è a rischio di farsi strappare la patente.. la prudenza non è mai troppa e
occorre avere la testa sulle spalle ma.. è innegabile che.. è una
grandissima soddisfazione guidare una moto così prestazionale e non
spaventadomi la velocità in se e per se.. mi spaventano solo le condizioni
del fondo stradale e il traffico...
Mi verrebbe la voglia di provarla in pista.. dove potrei dare fondo alla
manopola del gas in ogni marcia.. ma.. non so neppure da che parte rifarmi
per provare... e farlo sulle strade aperte al pubblico è pura pazzia...
Ovvio che qualche tirata fuori dai "canoni" consentiti la faccio ma solo
quando non c'è nessuno... e conosco perfettamente il fondo stradale..
Mi piace tantissimo fare strade tortuose e piene di curve.. così ho subito
sostituito i pneumatici (tra l'altro effettivamente andati) con i nuovissimi
Pirelli Diablo III che reputo.. ECCEZIONALI in ogni condizione per l'uso
stradale..