torna alle esperienze

Correva l'anno 2009

11° Giorno - Martedì 17 Agosto

Rondinara - San Cipriano

Quando si dice che al peggio non c'è mai fine.... è proprio vero...

Abbiamo deciso di andare a Bastia il 18... quindi anche questa giornata è dedicata alla pesca.. ma il risveglio è molto amaro...

Appena salgo in pozzetto.. mi parte la pompa che ho in cabina.. quella che svuota il gavone che è sotto al serbatoio delle acque nere..

Mai partita in 2 anni che ce l'ho.. lì di acqua non ne entra mai.. solo qualche goccia che proviene dai lavaggi.. ma mai sufficente a far partire l'automatico... la pompa fa molto rumore perchè è di quelle da esterno.. con succhiarola.. e non di quelle in immersione... viaggia per pochi secondi.. ma... sufficienti a impestare l'aria e a farmi nuovamente piombare in uno stato di disperazione...

Manola è in pozzetto.. e avverte un forte odore "nauseabondo"... mi fiondo nel gavone dove c'è la pompa e vedo un po di liquido di colore biancasto ma dall'odore "immondo".. "CAZZO esclamo.. allora l'odore di ieri sera non era un fatto normale dovuto al serbatoio troppo pieno...

Immagino subito che si sia rotto pure il serbatoio delle acque nere.... se davvero accadesse.. la pompa in cabina.. quella sotto il serbatoio acque nere butterà a mare il contenuto del serbatoio.. e oltre a riempire Rondinara del sudicio della Sentina (gasolio - liquido - olio).. la riempirò pure di cacca...

Preso dalla disperazione più assoluta.. dico basta.. ce ne andiamo come dei ladri in fuga.. molliamo gli ormeggi e ci mettiamo immediatamente in navigazione.. voglio allontanarmi il più possibile e il più velocemente possibile dalla costa.. non potrei sopravvivere anche a un evento cosi catastrofico come quello che immaginavo...

Appena fuori... Gloria conduce in dislocamento la Barca e io.. controllo la situazione.. ma non ci sono peggioramenti.. in cabina il puzzo diventa insopportabile... fortuna che dai passi d'uomo entra aria...

Metto in planata e mi allontano di un paio di miglia.. poi finalmente svuoto tutto con il maceratore... aziono pure manualmente la pompa in quel vano e ci butto acqua e pulitore per ripulire... il liquido era solo acqua sporca.. forse si era crettato il serbatoio acque nere.. forse si è allentata una fascetta quando ho ruotato la pompa a mano con il cacciavite.. forse si è bucato un tubo.... forse... ma...

Svuotato tutto.. non c'è più traccia di liquidi... evidentemente dal tubo di scarico non c'è perdita...

Riempio il serbatoio azionando il WC in continuazione.. ma non c'è alcuna perdita...

Svuoto il serbatoio con il maceratore.. ma non c'è alcuna perdita...

Sono fortemente imbarazzato.. è fisicamente impossibile...

Tolgo ogni pagliolo in cabina.. nel bagno e metto tutto l'impianto acque nere a vista.. tutti i tubi sono fissati correttamente.. nessuna fascetta allentata.. nessuna perdita dalla pompa.. smonto pure un pannello di accesso al filtro ai carboni attivi per la linea di sfiato.. ma nulla è tutto perfetto e nessuna traccia di perdite...

Sono ancora più perplesso... ho il 100% dell'impianto a vista.. tubi inclusi... ma non c'è traccia di perdite...

Riempio al 100% con acqua di mare il serbatoio acque nere.. fino a far arrivare l'acqua a livello dello sfiato... ma dal serbatoio nessuna perdita.. neppure una goccia... provo a svuotare completamente.. ma nulla di nulla.. nessuna perdita...

Mi viene in mente che ho un Siphon Break sulla linea d'uscita.. che è dentro un portello accanto all'armadio della cabina di poppa.. i tubi passano nel gavone del serbatoio dell'acqua potabile... smonto tutto.. metto a vista tubi e Siphon Break.. aziono la pompa ma.. nessuna perdita e nessuna traccia di perdite.. tutto perfettamente pulito e asciutto...

Ripeto l'operazione per ben 3 volte.. 4 in totale con la sola acqua di mare.. per ben 520 litri di acqua di mare immessa e espulsa.. e neppure una goccia versata...

Sarà stato lo Spirito Santo... forse era un segnale.. la cosa ha dell'incredibile.. ai confini della realtà.... ma è andata proprio così...

Sono troppo demoralizzato.. non mi va di tornare a Rondinara.. procedo per San Cipriano dove faremo rada... mi fermo a fare colazione alla Palombaggia.. dove non mi ero mai fermato... è abbastanza ridossata.. ma non dalle Barche che iniziano a passare... ci mettiamo all'ancora e anche Federica, Daniele e Eleonora si svegliano e fanno colazione... 

quando stiamo per ripartire.. mi accorgo che stanno arrivando delle onde mostruose proprio al nostro traverso.. qualche Barcone di passaggio deve averle provocate.. dico a tutti di reggersi saldamente perchè non c'è il tempo materiale per fare nulla...

Cazzo.. mai provato nulla di simile.. la Barca si è quasi ribaltata.. bottazzo di Sx e poi quello di Dx in acqua... sbandamento di 90° riesco con un piede a fermare delle stoviglie che si stanno ribaltando da uno stipetto aperto... ma che razza di cose strane mi stanno accadendo???

Si riparte in fretta.. e sulla via di San Cipriano, proprio davanti al Golfo di Porto Vecchio troviamo la Barca del boss dell'HP.. il Falcon.. il Perini varato nel 2006 che avevo già trovato davanti a Cannes proprio nella mia prima Crociera con il Carver...

Inutile dire che ogni 5 minuti controllavo il vano acque nere e quello in sala macchine.. ma nulla di nulla... ma.. mi accorgo che l'indicatore del gasolio del serbatoio di Dx.. è a fondo scala del tutto pieno...

Cavolo sarà successo?? ipotizzo che si sia scollegato un cavo nel cruscotto quando abbiamo rischiato il ribaltamento.. forse la schedina che manda il Bidata che contenuta in in un involucro di plastica rigida.. ci è finita addosso e ha fatto scollegare un cavo...

Apro il cruscotto.. ma è tutto OK... ipotizzo allora che la sonda dentro il serbatoio abbia avuto una oscillazione tale da bloccarsi o da provocare comunque una anomalia.. ma mi sembra strano... provo a scollegare i cavi del segnale dallo strumento.. e resta a fondo scala.. tolgo l'alimentazione.. e lo strumento si posiziona a zero..

E' evidente che c'è un problema con la sonda...

Mi infilo sotto i sedili di poppa.. apro il tappo di ispezione a cui si accede alla parte superiore del serbatoio.. e con la torcia.. cerco di individuare i fili che vanno al sensore.. sensore che ho sostituito proprio io personalmente.. da quando c'è il generatore da li ci passano i tubi del Siphon Break.. uno di essi.. quando mi sono quasi ribaltato è andato a colpire il cavo che io avevo messo.. evidentemente non troppo bene.. e lo ha scollegato... lo rimetto a posto.. fascettandolo per bene.. nonostante ci si lavori malissimo.. e l'indicatore livello torna a funzionare perfettamente...

Cavolo che estate è questa... speriamo sia finita quì.... almeno per quanto riguarda i problemi...

San Cipriano.. dondolamenti a parte.. è un posto stratosferico..

 

All'orizzonte.. passa il Falcon a vele spiegate.. uno spettacolo nello spettacolo!!!

Scendiamo a terra con il Tender a San Cipriano a fare spesa.. hanno sistemato meglio il Supermercato.. sembra una Boutique...

Intorno a noi ci sono due gruppi di Barche.. non c'è un grosso affollamento.. ma non siamo neppure soli..

Immancabili i Cavalli... ormai sono uno spettacolo ricorrente a San Cipriano..

La sera si colora di un rosso.. quasi irreale.. è una sensazione che non si può descrivere.. "va provata" per capirne fino in fondo l'essenza.. si possono fare tante foto.. magari qualcuna si può anche avvicinare alla "descrizione di un attimo".. ma.. vivere quei momenti in cui il Sole fa diventare tutto così straordinariamente bello è un altra cosa che vederli in foto.. chi come noi.. ha la fortuna di vivere la Barca in Rada sa di che parlo...

La notte.. tra pensieri "neri" e pensieri "sentinosi".. passa...

indietro - avanti