precedente

 torna alle esperienze

 

Correva l'anno 2005

Per Ferragosto mangiamo tutti sul Baloo..

 versione "nocciola" del Clipper 224

Il 16 di Agosto è usciamo con la Barca.. "FINALMENTE"..

il mare non è calmo.. ma navigabile...

andiamo a Porto Pollo, dopo l'Isola dei Gabbiani.. in una baia riparatissima dal vento e dal mare..

durante il rientro, dopo una tranquillissima giornata trascorsa in mare... mi vedo una strana Barca.. sarei curioso di sapere quanto era lunga!!!

sicuramente anche nelle Bocche si sarebbe trovata a navigare in tranquillità.. mentre io e Fabio abbiamo il nostro "da fare" a rientrare..

Sorprendendo anche noi il 17 di Agosto è "NAVIGABILE" e ci rechiamo a Capo Testa.. dato che stranamente è vento di Scirocco.. e quindi Capo Testa è ridossato.. certo.. navigabile.. ma non calmo!!!

sul ridosso della Colba però.. è tutta un altra musica.. il mare diventa calmissimo e limpidissimo!!!

La giornata scorre in modo stupendo con continui bagni e girate in tender.. solo al rientro.. dobbiamo fare i conti con il nostro "MIGLIO VERDE".. così ribattezzo il tratto di mare antistante S. Teresa.. Fabio mi dice di essere esagerato.. ma.. quando prova cosa vuol dire rientrare con quel vento.. si ricrede e mi conferma che.. si "IL MIGLIO VERDE" è un termine più che appropriato!!!

Al rientro vedo una strana Barca al pontile sopra il mio.. Vi ricorda qualcosa?

Il 18 di Agosto, causa il vento molto forte, non usciamo e ci facciamo un giro intorno al porto.. Fabio mi parla di un paio di grosse Barche con eliche distrutte.. alate da poco.. mi reco al bacino di alaggio e senza riconoscerla.. ecco cosa vedo..

Si tratta del Leopard 27 Open visto e fotografato ad Alghero, ma non me ne rendo conto.. mi sono accorto di questa cosa solo guardano le foto a casa.. il fattaccio, di cui non conosco le cause.. è il distacco netto di una pala delle 5 dell'elica di superficie di SX, che si è conficcata nella VTR della plancetta.. opss.. Piattaforma di poppa!!! La cosa stranissima è che il resto dell'elica è intatto.. quindi cosa può essere successo? un colpo preso con uno scoglio preciso su una sola pala?? booo??

poco più avanti e sempre nello stesso giorno è stato alato un 55 piedi.. con i linea d'asse.. "leggermente" rovinati..

Il 18 di Agosto.. ci facciamo una gita in macchina a Porto Rotondo.. il mare è ancora non navigabile...

mentre stiamo mangiando.. come al solito al "sacco".. vedo passare un bel Gommone !!!

La sera visitiamo anche Porto Cervo.. così tanto per confrontare le varie carene delle barchette presenti rispetto al Baloo!!!

Il 19 di Agosto sarà l'ultima volta che usiamo la Barca per navigare.. almeno fino al giorno del rientro.. il perchè lo dirò tra poco... dicevo che.. dato che c'era una leggera "BREZZA" da Ovest.. decidiamo di andare alla Marmorata.. un  posticino da favola.. con ridosso e acqua trasparente e piena di pesci.. ma anche di polpi!!!

Fabio e Manola e Sissi decidono per uno sbarco sulla terra ferma.. alla ricerca di conchiglie!!!

Mentre le donne erano a cercare conchiglie e piccoli sassi.. io riesco a prendere per la prima volta in vita mia un Polpo.. che Vi mostrerò nelle foto del rientro.. la soddisfazione è tantissima e l'entusiasmo.. mi fa dimenticare che.. siamo ben riparati  dalla zona delle Bocche e il vento che soffia non si sente un gran che.. ma quando guardo verso il mare.. quello che vedo non mi piace un gran che.. e allerto subito Fabio che.. al rientro c'è da vederne delle belle..

La Barca in questione non è un Rio 500 Onda.. ma un Fairline di 31 piedi.. che spariva nelle onde e saltava come un grillo!!!

anche le altre Barche che passano.. hanno tutte la stessa "andatura".. a "GRILLO"...

quando vedo che questo gigante "quasi sparisce"..

inizio ad essere preoccupato.. ma non per me.. ovviamente.. ma per Fabio.. che non è abituato a vedere ne a navigare in mari così impegnativi.. anche se solo per poche miglia!!! quella tra l'altro è una zona molto ridossata.. perchè dopo poche centinaia di metri si deve virare a dritta infilandosi di netto nelle Bocche senza più ridossi!!!

Fabio.. mi ascolta.. cerco di tranquillizzarlo.. sembra che si sia convinto...

In pratica, la nostra uscita di oggi è concisa con l'arrivo di un vento di Libeccio.. che dopo è stato sopraggiunto dal Maestrale, gli anemometri posizionati a Santa Teresa ci rileveranno in seguito che.. dal 19 di Agosto al 25 sera alle ore 22,00 il vento non è mai sceso sotto i 25 nodi, rinforzando TUTTE le notti fino a 45 nodi.. questo senza un solo minuto di tregua!!! cioè 6 giorni e 6 notti con un vento che impediva quasi di camminare!!! per lo più "freddissimo" al punto che ho ringraziato 10.000 volte il fatto di non aver praticato il foro per montare il secondo oblò nella cabina di poppa!!!

La sera le persone giravano con il giubbotto e qualcuna addirittura con la giacca a vento.. le mie donne dormivano con il sacco a pelo e una coperta di Pile.. io sempre nudo come un verme.. ma a una certa ora.. sbolliti i calori.. mi dovevo coprire!!! INCREDIBILE!!!!

Di foto durante il rientro non ne ho fatte.. perchè era impossibile tenere la macchina in mano.. ho fatto un po di telecamera nella fase iniziale dell'ingresso della "zona perturbata".. cioè il nostro "MIGLIO VERDE".. quando siamo finalmente entrati nella rada di Santa Teresa e Fabio e  Manola mi hanno avvicinato.. mi hanno detto che ero "MATTO".. poi a terra.. tutto è tornato alla normalità.. e Manola mi ha preparato il Polpo che è finito diritto diritto dentro un bel piatto di pastasciutta!!! Ottimo.. anche se non abbondante..

da quel giorno non ho più potuto togliere la cappottina con tutte le chiusure laterali.. perchè il vento ci portava via i piatti di tavola!!

segue...